Home 2022
Yearly Archives: 2022
La burocrazia al tempo dei “Migliori”
Tempo di lettura: 5’ e tanta, tanta pazienza.
Di alcuni casi avevo sentito parlare dai media, ma credendo di aver regolarmente ottemperato a tutte le...
❤️✖️? colpisce ancora: Jibaro e Mason
Love, Death & Robots non cessa di stupire, e conferma la sua “non-formula” vincente.
“Jibaro?” diranno i 24 indignati lettori, “un episodio della terza stagione...
Banche e non banche in Toscana: quale futuro finanziario per l’economia regionale?
Tempo di lettura: 6’.
Le banche della Toscana
Quello che leggiamo nei numeri dalla tavola sottostante, tratta dalla Relazione regionale della Banca d’Italia appena pubblicata, è...
Foto di pupi e di pupari
Qualche settimana fa, accompagnando un caro amico forestiero in giro per la città, mi sono imbattuto in Franco Cuticchio, cugino del più famoso Mimmo,...
Gli appalti pubblici verdi nella prospettiva dello sviluppo sostenibile
Questo articolo inedito di approfondimento del nostro collaboratore avvocato Marco Mariani mostra come la complessità di certi temi richieda adeguate argomentazioni per la maggiore...
Educazione finanziaria pratica: accedi al sito di FlowPay e impara l’uso dell’Open Banking
Tempo di lettura: 5’. Tempo per esercitarsi: adeguato alle necessità.
Educazione finanziaria e Open Banking
Posso anche sbagliare, ma non mi sembra che l’educazione finanziaria nei...
L’Iliade dei robot e della intelligenza artificiale
Tre anni fa, la NASA ha spedito nello spazio il telescopio sonda Transiting Exoplanet Survey Satellite. E’ una sonda che scruta il cielo alla...
In ricordo di Alberto Valese, maestro ebrù in Venezia
Dal Corriere del Veneto del 20 giugno 2022 in ricordo di uno straordinario artista veneziano e di una persona buona e gentile, Alberto Valese.
“La...
La guerra mondiale dei concimi
Tempo di lettura: 7’.
Oltre alle sempre più evidenti e tragiche distruzioni di vite individuali e di convivenze sociali, la guerra della Russia contro l’Ucraina, sta...
Ferdinando Scianna fotografo siciliano o universale?
Se ne parlava l’altro giorno con l’amico Pippo e si concordava sul fatto che con “Quelli di Bagheria” Ferdinando Scianna, il maggiore dei fotografi...









