domenica, Settembre 24, 2023

BANCAVERDE®

L’EBA, la CSR e i cambiamenti di passo

1
Nuovi organi aziendali Tre mesi fa in occasione delle elezioni delle cariche sociali della CSR, ci corse l’obbligo, in qualità di azionisti e depositanti, di...

EDUCAZIONE FINANZIARIA

BTP Italia e i prezzi che scendono

0
Economia&FinanzaVerde non è un sito di consulenza finanziaria ma di analisi e approfondimenti su varie tematiche che interessano la nostra vita quotidiana, come cittadini...

Il maestro Manzi, l’alfabetizzazione e l’educazione finanziaria

0
Nell’articolo di E&FV si parla dell’iniziativa della Banca d’Italia di educazione finanziaria nelle carceri in Sicilia. Ci si può chiedere perché si parla di “educazione” finanziaria...

L’educazione finanziaria finisce in carcere

2
C’è la metafisica e poi le cose fisiche, cioè di questo mondo. Ci hanno convinto così sin dagli studi liceali. L’educazione finanziaria appartiene alla...

Le banche, Gardini e Montedison

0
Con un pò di fatica abbiamo recuperato il discorso tenuto 30 anni fa dal dr. Vincenzo Desario, allora VDG della Banca d’Italia sulla crisi...

Dis(educazione finanziaria) quanto non ci piaci

0
Dal Corriere della Sera, ed.Veneto riprendo l’interessante articolo del giornalista Federico Nicoletti sui rimborsi agli azionisti delle banche Venete, rimasti con carta straccia in...

Il passo della Sentinella e il conto di pagamento

0
Il passo della Sentinella (2717 m) è un valico alpino storico delle Dolomiti orientali, situato sulla cresta di giunzione della Croda Rossa di Sesto-Comelico e...

Senatore Renzi, ma lei dov’era, mentre Visco minava l’autorevolezza della Banca...

Uno dei motivi della scelta di Panetta quale successore di Visco in anticipo rispetto alla scadenza del mandato era di evitare sterili polemiche che...

Smart Contract e Intelligenza Artificiale

0
In questi giorni ho partecipato a un pò di convegni sugli smart contract per aggiornarmi visto che mi diverto a scrivere qualcosa sul mondo...

MONDO

EUROPA

L’inflazione, nessuno se ne è accorto?

2
Queen Elisabeth e l’inflazione: perché non ce ne siamo accorti prima? “Why did nobody notice it?” Perché nessuno se ne è accorto? Questa è la domanda...

Notarella sul Made in Italy

MEDITERRANEO

Sorrento, 13 e 14 maggio: i professionisti del meridionalismo

0
Tutti al mare, a Sorrento per una due giorni sul Sud e l’Europa. Il dualismo Nord Sud è drammatico, in alcuni settori come la...

SOSTENIBILITÁ

Non ci sarà la catastrofe maltusiana ovvero Julian Simon e la risorsa delle risorse

0
📖 Libro: Julian Simon, The Ultimate Resource 2, Princeton University Press, Princeton, 1998-2017 p. 778. Copertina Extrapolation è una serie TV disponibile su Apple TV+. La...

L’economia della carta unta

Tempo di lettura: 3’. Cantava Pino Daniele “Napule è na' carta sporcaE nisciuno se ne importa”. Potremmo riparafrasare il verso ed estenderlo al paese intero? O...

Storia d’Italia attraverso le catastrofi

1
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **. Ripubblichiamo un articolo di ottobre 2020, perché purtroppo è sempre attuale Un storia infinita Lo voglio mettere in premessa e non...

RECENSIONI

IMPRESA & LAVORO

ULTIMI POST

Musica per le tue finanze.
Come la musica può aiutare a renderci risparmiatori consapevoli.

associazione-pane-quotidiano

ECCO CHE COS’E L’ECONOMIA CIRCOLARE

EBOOK O LIBRO TRADIZIONALE? BASTA CHE TU LEGGA! CLICCA SUL LOGO E SCEGLI TRA MILLE E PIÙ TITOLI!

ART GALLERY