Home 2025

Yearly Archives: 2025

Breve storia dell’Intelligenza Artificiale: Eliza colpisce ancora

1
L’alter ego di Cassandra ha fatto una chiacchierata eretica sulle false IA in un paio di eventi pubblici, apparentemente con una certa soddisfazione dei...

Api, bombi e calabroni per la salvezza dell’ambiente

Poche conoscenze e molti luoghi comuni circa il ruolo per l’uomo e l’ambiente contraddistinguono gli insetti pronubi “impollinatori”, quali le Api, tra cui la...

In ricordo di Marco Onado

1
Se ne è andato Marco Onado, professore per tanti anni di economia degli intermediari finanziari alla Università Bocconi e titolare di altri prestigiosi incarichi....

Apri un conto bancario, ricevi un buono Amazon. Ma è davvero tutto chiaro?

Il cliente bancario oggi è più connesso, ma anche più solo. E nella corsa alla digitalizzazione, il bisogno più urgente resta la chiarezza. Si parla...

La servitizzazione digitale, chiave del futuro

Un quadro economico di cautela ma resilienza L’economia italiana si prepara ad affrontare il biennio 2025-2026 con uno spirito di cauto ottimismo. Secondo le previsioni...

Arrivederci, Prof. Savona

Davvero suggestiva e profonda l'analisi del prof. Savona sull'euro digitale. Provo a raccontarlo per quel che ho capito, leggendo la sua relazione annuale, l'ultima...

Tracciamento delle Notifiche: ultima frontiera del tecnocontrollo sociale

0
I sistemi di tracciamento massivo evolvono: dai dati di cella al geofencing degli IP fino al tracciamento delle notifiche push. Cassandra ve lo dice da...

Governare lo sviluppo del fotovoltaico in Italia

THE ITALIAN PHOTOVOLTAIC REGULATORY MAZEdell'Avv. Prof. Marco Mariani fornisce un’analisi approfondita e sistematica dell’attuale quadro normativo e giurisprudenziale italiano in materia di impianti fotovoltaici,...

Criptovalute e guerra in Medio Oriente. Politica e Manipolazione

Cosa c’entrano le criptovalute nel conflitto tra Israele e Iran? Che ruolo giocano nella politica e nella geopolitica? I rischi sono solo finanziari, o...

Elliott Erwitt, anche nelle foto a colori, lo sguardo fotografico è sempre in bianco...

Una mostra “splendida” come usa ormai dire anche il mio amico che si è appropriato del temine  per esprimere un giudizio d’eccellenza. E che...
Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.