Home 2025

Yearly Archives: 2025

Trump e i sonnambuli

1
Un vero cataclisma di commenti roventi e prese di posizione da tifo calcistico si è abbattuto da ieri sulle nostre povere teste riguardo alla...

Per la moneta digitale degli Italiani

Con grande soddisfazione, annuncio l’acquisizione da parte di Bancomat SpA, primario circuito dei pagamenti italiano, di FlowPay srl, istituto di pagamento, sviluppatosi come start-up,...

Complessità dei Centri storici: sfide giuridiche e opportunità per un futuro sostenibile

0
L‘articolo sui centri storici dell'avv. prof Marco Mariani, che cliccando sul link potete integralmente scaricare, affronta le sfide giuridiche e urbanistiche legate alla regolamentazione...

Morte fulminea nell’IoT

0
Gli oggetti dell’Internet delle Cose muoiono, ma l’AI pin è passato da oggetto di desiderio a fermacarte a tempo di record. Poco tempo fa, precisamente...

Apocalissi immaginate: la fine del mondo al cinema

0
Nel tempo in cui l’inquietudine di una esplosione finale serpeggia, questa rassegna di film apocalittici vuole essere di auspicio alla più rapida ricerca di...

Se hai pazienza, vinci. Dal Salvadanaio all’Investimento redditizio

Nel mondo della finanza, chi sa aspettare vince. Lo dimostra l’analisi di Jeremy Siegel, che ha esaminato oltre due secoli di dati confermando un fatto...

IA: una bolla finanziaria fatta scoppiare in anticipo da Deep Seek?

1
Era difficile prevedere esattamente come e quando i giochetti da prestigiatori della finanza sugli LLM (o large language models) sarebbero finiti. Ora che, grazie,...

Apoteosi di Cosimo I e George Washington: da Palazzo Vecchio al Campidoglio americano

0
Per comprendere le storie dipinte dal Vasari nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio, la chiave e’ il tondo centrale,  l’Apoteosi di Cosimo I. L’opera...

Musk + COBOL = Cigno Nero

0
Alcuni sanno che Musk è a capo del DOGE, pochissimi sanno cosa il DOGE dovrebbe fare, quasi nessuno sa cosa sta facendo. E se...

SID: Allegorie su Cartone

0
Sid ha di recente realizzato una serie di pitture utilizzando non già delle naturali tele o fogli da disegno, ma dei semplici residuati di...