Elena Tempestini
Dal pepe al sale…in zucca: pensieri sparsi sul Covid
Tempo di lettura: 8’. Leggibilità **.
Reale e’ virtuale o virtuale è reale?
Eccoci qua, siamo entrati ufficialmente nell’estate e la voglia di lasciarci alle spalle...
Uso e abuso delle buzzword, le parole del potere
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Le parole come moda.
Avete mai fatto caso a quanta influenza possono avere alcune parole? Alla ripetitività a volte distorta...
Complicato e complesso non sono termini sinonimi
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Discutiamo, o meglio, continuiamo a polemizzare su tutto, ma ammettiamolo, ci sentiamo un po’ smarriti in questa fase di...
L’arte delle profezie al tempo dell’ansia
Tempo di lettura: 4’ minuti. Leggibilità ***.
Le profezie in rete.
A volte basta un’abile mossa per cambiare completamente il senso di ciò che diciamo o...
La Tulipomania e la maledizione delle risorse rare
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità ***.
Una bolla finanziaria d’altri tempi.
Le scariche elettriche tra le élite politiche del vecchio continente a cui stiamo assistendo evidenziano...
Riflessioni sulle quarantene
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
I cambiamenti spaventano.
Se a volte abbiamo sognato di trasformare la nostra vita andando in un luogo lontano, adesso per...
Dalla radice al seme: riflessioni in tempi di virus
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
La civiltà ebbe inizio quando per la prima volta l’uomo scavò la terra e vi gettò un seme.
Dopo che...
Antiche storie di banche, pestilenze, guerre e crisi economiche
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **
Ieri e oggi.
“Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche sia vero”. Forse...
Ghino di Tacco, Robin Hood, Craxi e la Rocca di Radicofani
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Potrei dire personalmente che la vita è un procedere di imprevisti.
Se la Serendipità è il termine che racchiude il...
Erano ‘migliori’ gli scandali di una volta?
Tempo di lettura: nove minuti. Test di leggibilità ***.
Finanza europea e finanza italiana
Gli anni successivi alla nascita del nuovo Regno d’Italia (1861) furono di...









