Finanza Verde
Gli Arbitri e i Consumatori
Tempo di lettura 4’.
Da alcuni anni, in ottemperanza a normative UE, sono stati istituiti schemi arbitrali di risoluzione delle controversie in materia bancaria e...
La piramide bancaria di Eurolandia
La piramide è un manufatto simbolico di molte epoche e di molte civiltà: espressione di potere, di religione e di esoterismo. Più ci si...
Avviso ai naviganti correntisti 2/2
Secondo articolo dedicato al conto corrente, strumento proteiforme non sempre amico del consumatore. Ringraziamo il dr. Francesco Capitanata, esperto di sistemi e strumenti di...
La banca che ci piace è verde
”La stupidità ha fatto progressi enormi. E’ un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è più...
Avviso ai naviganti correntisti 1/2
Le acque del risparmio sono tranquille solo in superficie, ma in profondità sono piene di insidie. E’ una torta che fa gola a tanti...
Le crisi bancarie e finanziarie d’una generazione 3/3
Sul concetto di crisi bancaria non ci siamo limitati ad elencare le risoluzioni, le liquidazioni coatte amministrative, ma anche i default non conclamati e...
Le crisi bancarie e finanziarie d’una generazione 2/3
In questa seconda parte si completa l’elencazione delle crisi intervenute negli ultimi trentacinque anni, premettendo il riferimento alla lunga gestazione delle fragilità del Banco...
Le crisi bancarie e finanziarie d’una generazione 1/3
L’incipit del capolavoro di Marcel Proust Alla ricerca del tempo perduto racconta che l’autore per lungo tempo è andato a letto presto la sera.
Questa condizione...
BCC: leggere, scrivere, fare di conto.
Apprendiamo le ultime notizie sulla riforma del credito cooperativo dalla pagina a pagamento firmata dai vertici dei tre gruppi sul Corriere della Sera di...
Le banche venete riposano in pace nel cimitero di Spoon River....
Tempo di lettura 6’
Dopo l’euforia raccontata nella prima parte di questa rievocazione, arriva l’implosione e la fine.
Il conto, per favore!
Il costo dei due fallimenti...