Gerardo Coppola
Arrivederci, Prof. Savona
Davvero suggestiva e profonda l'analisi del prof. Savona sull'euro digitale. Provo a raccontarlo per quel che ho capito, leggendo la sua relazione annuale, l'ultima...
Trump e i sonnambuli
Un vero cataclisma di commenti roventi e prese di posizione da tifo calcistico si è abbattuto da ieri sulle nostre povere teste riguardo alla...
Questi amori di ETF
Esce in questi giorni Investire senza paura autoprodotto dall’autore Pasquale Tribuzio,già direttore di vigilanza della Banca d’Italia ed oggi scrittore di cose finanziarie. Una...
Suicidio di impresa a Venezia
Dal Corriere della Sera edizione del Veneto del 20 novembre 2024 apprendiamo la ingloriosa fine del Fondaco dei Tedeschi, finito in mano ai Benetton...
Il libro di Corsini e Frey per finanziare il nostro futuro...
Il titolo e le sue suggestioni
E’ uscito in questi giorni l’interessante libro Crowdfunding for Environmental Sustainability and the Circular Economy-Empowered Strategies for Sustainable Growth...
Il minimalismo di Francesco Salvio
Uscirà in questi giorni l’autobiografia di Francesco Salvio che sotto lo pseudonimo cela una storia vera, un rapporto burrascoso di diversi anni dentro una...
L’impresa è teatro? In un libro personaggi e caratteri dalla quotidianità...
E’ uscito in questi giorni Maschere e volti di banca e d'impresa. Racconti minimi dalla quotidianità del lavoro.
Gli Autori sono Daniele Corsini e Pasquale...
Il bello della democrazia è anche capire
Per la prima volta da decenni abbiamo assistito a una orgiastica serie di competizioni elettorali, in tanti paesi e di tutti i tipi. Con...
Il Monte di Pietà con dentro Venezia e il mondo
La mostra Monte di Pietà alla Fondazione Prada di Venezia è del visionario artista svizzero Christoph Büchel ed è aperta fino alla fine di...
Il neologismo sul credito nelle C.F. del Governatore Panetta
Lascio l’esegesi delle C.F. ai professori e ai giornalisti; mi appassiona poco perchè le questioni sono sempre le stesse di natura strutturale più che...