Gerardo Coppola
Una mostra nella mostra
Un avvenimento apparentemente marginale nella 75ma Mostra Internazionale di Arte Cinematografica che si innaugura il 29 Agosto riveste, per le ragioni che vedremo, molta...
Biennale di Architettura: Icaro a Venezia
Tempo di lettura due minuti.
Non sono un esperto di arte, ma un appassionato della Biennale d’Arte e della Biennale di Architettura che si alternano...
Obesita’ di Venezia e dei suoi turisti
Tempo di lettura due minuti.
Venezia e il turismo e' una questione che esplode periodicamente nel periodo ferragostano. Caldo, affollamento, fragilita' della citta', fuga dei...
Il linguaggio delle banche tra esoterismo e autoreferenzialità
In numerosi articoli, pubblicati su Economia & Finanza Verde, abbiamo sostenuto, per la nostra lunga esperienza, che le criticità del nostro sistema bancario fossero...
IL LIBRO DA LEGGERE: Le poesie di Giulia
Giulia Rusconi ha pubblicato con Amos Edizioni la sua ultima raccolta di poesie, intitolata Linoleum (12 euro), oggi presente nella terna dei finalisti del...
IL FILM DA VEDERE: Speranza e Prosecco
Tempo di lettura 1’
Finchè c’è prosecco c’è speranza (2017) è un godibilissimo film di Antonio Padovan, con Giuseppe Battiston nei panni di un ispettore che...
Quanto ci costa il sistema creditizio
Alcuni anni fa in una conferenza internazionale sulle crisi bancarie in Europa le autorità spagnole presentarono il programma di ristrutturazione basato su una pluralità...
L’oro dei migranti
Una delle esigenze fondamentali di chi trova lavoro in un paese che non è il proprio è di inviare i soldi a casa per...
CARITAS ET MIGRANTES
La questione dei migranti è la più delicata tra quelle che interessano il nostro Paese e l’Europa. Tutti intervengono con argomentazioni che spesso sono...
IL FILM DA VEDERE: Profondo e sconvolgente
Il docufilm diretto da Wim Wenders e Ribeiro Salgado Il sale della terra, in viaggio con Sebastiao Salgado è del 2014 e quindi non...