Home 2018
Yearly Archives: 2018
La lettera della Commissione e i numeri del DEF che ballano
Tempo di lettura quattro minuti.
La lettera ricevuta dal Governo Italiano sul programma di finanza pubblica è importante per due motivi. Non entra nel merito...
Luca Alinari: un artista tra gli artisti
Economia&Finanza Verde®️ pubblica alcune brevi “incursioni” nelle emozioni che genera l’opera d’arte. Non è l’analisi di un critico ne’ di uno storico dell’arte, ma...
Ottobre. Elogio della tuttologia
Tempo di lettura tre minuti.
Strano mese quello di ottobre da noi!
Rientrando dalle ferie si fa l’elogio di tutto: del Def e della sua proliferazione...
Fotografie d’amore
Tempo di lettura due minuti.
Qualche tempo addietro il mio amico E. mi chiese di raggiungerlo a casa sua. Da tempo era in convalescenza per i...
Ma i mali che spaventano l’Italia sono altri
Tempo di lettura tre minuti.
In questo periodo, ogni anno in vista del DEF e della legge di bilancio parte una gara singolare. Chi centra,...
La blockchain a supporto dell’economia circolare: esempi concreti
Tempo di lettura sei minuti.
Mentre il mondo affronta il cambio di paradigma dell'economia circolare, vi è urgente bisogno di strumenti e strutture in grado...
Frustrazioni e complessi di colpa generazionali
Tempo di lettura due minuti.
Quando ho scoperto di far parte dei baby boomers (nati tra il 1946 e il 1965 e vissuti nell’epoca della...
I VIP, gli “imbucati” e la gente comune
Tempo di lettura tre minuti, di osservazione quanto volete.
Qualche tempo fa ho avuto il privilegio di essere presente alla inaugurazione della bellissima mostra “Henri...
Resoconto Giornate di Economia Marcello De Cecco
Marcello Luberti è Dirigente di Banca d’Italia e Ivass. Tempo di lettura otto minuti.
Come mai si continua a parlare di economia scienza triste ?
Le...
Educazione Finanziaria tra limoni e avocados
Tempo di lettura quattro minuti.
I vetri blindati e le facciate granitiche che caratterizzano le sedi delle banche hanno rappresentato per molto tempo i segni...









