Palermo Gay Pride: prendetevi il tempo di visione che volete, per una festa collettiva aperta e coinvolgente, dove ciascuno partecipa come vuole, in modo libero e civile in un clima gioioso.
Girano post ed hastag sull’indecenza del Pride, sul censurabile eccesso della manifestazione. Tutto questo supportato da qualche foto di bacio, chiappe al vento e lecca-lecca fallici.
Migliaia di like e condivisioni, molti probabilmente da gente che ad un Pride non hanno mai partecipato.
Il Pride è una festa sull’amore senza distinzioni, dove si può esprimere l’orgoglio di essere sé stessi senza timore, guardare poche foto e demonizzare tutto è buttare il bimbo con l’acqua sporca. Al Pride di Palermo ci sono sempre tante famiglie (di tutti i tipi) e bambini ed è sempre una festa fantastica.
A tutti i like dico di non credere a me, venite la prossima volta e rendetevene conto di persona.
Mi fa piacere, Antonino, che abbiamo smitizzato un po’ di luoghi comuni. Ne ero certo e anche le foto di Salvatore sono più che eloquenti sulla gioia di vivere di queste manifestazioni.
Girano post ed hastag sull’indecenza del Pride, sul censurabile eccesso della manifestazione. Tutto questo supportato da qualche foto di bacio, chiappe al vento e lecca-lecca fallici.
Migliaia di like e condivisioni, molti probabilmente da gente che ad un Pride non hanno mai partecipato.
Il Pride è una festa sull’amore senza distinzioni, dove si può esprimere l’orgoglio di essere sé stessi senza timore, guardare poche foto e demonizzare tutto è buttare il bimbo con l’acqua sporca. Al Pride di Palermo ci sono sempre tante famiglie (di tutti i tipi) e bambini ed è sempre una festa fantastica.
A tutti i like dico di non credere a me, venite la prossima volta e rendetevene conto di persona.
Mi fa piacere, Antonino, che abbiamo smitizzato un po’ di luoghi comuni. Ne ero certo e anche le foto di Salvatore sono più che eloquenti sulla gioia di vivere di queste manifestazioni.