Dobbiamo fare spazio alla natura nelle città
Tempo di lettura: 3’.
Sappiamo che lo sviluppo degli ultimi decenni ha determinato un’eccessiva pressione ambientale, ma ha anche portato straordinari miglioramenti nell'aspettativa di vita...
La vita è un gghiòmmaru ri guai, i nichi ‘nannu picca, i granni ‘nannu...
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **.
Nel film “C’era una volta in America” di Sergio Leone, i cinque ragazzi del racconto, delinquenti in erba, si...
Digital Finance Package dell’UE, perchè è importante
Il futuro della finanza è digitale. Lo abbiamo capito bene in questi mesi di emergenza sanitaria. In giro si vedono ancora file davanti agli...
Ubriaca di Siena
Tempo di lettura: 1’. Tempo di visione: 2’.
Ancora una volta a Siena, ancora una volta fermo negli occhi la sua bellezza. Cammino su e...
Che cosa è l’euro digitale
Tempo di lettura 4’. Leggibilità **.
Euro e dintorni
Il primo gennaio 2002 è stato introdotto l’euro come moneta per i paesi di Eurolandia, nel novembre...
Venere, Marte e Amore
Tempo di visione: 3’.
Economia e Finanza Verde è onorata di pubblicare un piccolo gioiello inedito, nel quale l’amico Luca Alinari, non più tra noi,...
Il “Fattore B” delle imprese per un mondo più sostenibile
Durante l’ottava edizione del Salone della CSR e della Innovazione sociale si è parlato di Società Benefit e B Corporation, imprese che vanno oltre il profitto.
“La...
Stufo della società digitale ?
Digitale è la parola più abusata del momento. Tutto è orientato alla digitalizzazione. E’ stato pubblicato un interessante rapporto della BCE sull’euro digitale da...
A scuola di empatia
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Nessuno lontano dalla verità, può dirsi felice.
Siamo ingabbiati in una società che elogia l’individualismo ai limiti dell’eccesso con la...
Luciano & Sergio … e il volo spiccato da una finestra della IBM
Tempo di lettura: 2’. Leggibilità ***.
Con il mio amico Sergio più volte ci siamo intrattenuti a parlare di Luciano De Crescenzo, il grande autore...









