La vagonata di riforme secondo Visco
Maestri di riforme e semplificazioni
Piovono riforme a go-go per il nostro martoriato paese. Come in un celebre romanzo di Murakami, piovono dal cielo insieme...
Da nerd a palestrato ovvero la metamorfosi del tecnologo
Tempo di lettura: 4’.
Riaprono le palestre.
L’argomento mi è balzato alla mente con l’annuncio della riapertura delle palestre e delle piscine. Tutti abbiamo bisogno di...
Sviluppo sostenibile, un concetto ancora poco chiaro alla politica
Tempo di lettura: 4’.
Politica e Sviluppo Sostenibile.
Nei giorni scorsi è stato approvato in Commissione Affari istituzionali l’integrazione in Costituzione della tutela dell’ambiente e degli...
Conoscere la natura: le economie forestali
Nel perseguimento dell’obiettivo della transizione ecologica inserito nel PNRR, il tema educativo è un imprescindibile corollario. Così le conoscenze naturalistiche di base debbono raggiungere...
FOTOGAZZEGGIANDO
A un certo punto gli ho chiesto “Maestro, mi fa una foto?”
Prima mi ha guardato interdetto, poi mi ha detto: “E perché dovrei...
Apple concede libertà di scelta: sapremo tornare al libero arbitrio?
Tempo di lettura: 5’.
Un incipit che contiene uno spoiler.
Un perfetto incipit per questo post è il film, disponibile su Prime Video, Disobedience (2017), di...
Animismo digitale
Inizia la collaborazione con Economia&FinanzaVerde l’ingegner Marco Calamari, che su Punto Informatico gestisce dal 2002, con il "nom del plume" di Cassandra, la rubrica Cassandra...
Festival dell’Economia di Trento: bacio di Biancaneve, Prometeo liberato o dottori di Pinocchio?
Tempo di lettura: 3’.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ponderoso documento approvato in un batter d’occhio dal Parlamento e arrivato tra i primi...
La sdigitalizzazione della PA, cosa è ?
Tema centrale di ogni riforma della PA è la digitalizzazione dei servizi offerti ai cittadini. Ne ho sentito parlare diverse volte.Anche il PNRR ne...








