BTP Italia e i prezzi che scendono
Economia&FinanzaVerde non è un sito di consulenza finanziaria ma di analisi e approfondimenti su varie tematiche che interessano la nostra vita quotidiana, come cittadini...
Bugs, un docufilm che fa riflettere
Lo chef Ben Read e il ricercatore Josh Evans esplorano per conto del Nordic Food Lab di Copenhagen le località in cui gli insetti...
Benvenuti nelle LAND, ben oltre BarbieLAND
Copertina
Da sinistra in senso orario.
Deutsch-land: il titolo di copertina dell’ultimo numero
di The Economist “La Germania è nuovamente il malato
d’Europa?”. Sembra proprio di...
Vilfredo Pareto e il salotto fiorentino di Emilia Toscanelli Peruzzi
Oggi, 19 agosto 2023 ricorre il centenario della morte dell’economista, sociologo e ingegnere Vilfredo Pareto. Una delle menti più versatili che siano vissute tra...
Oggi mi concedo un po’ di “Vanagloria”
Oggi mi sia concessa un po' di "Vanagloria".
Susanna Bertoni, livornese, Consigliere Nazionale e responsabile del Dipartimento Comunicazione della FIAF, segnala quanto è riportato nel...
Il maestro Manzi, l’alfabetizzazione e l’educazione finanziaria
Nell’articolo di E&FV si parla dell’iniziativa della Banca d’Italia di educazione finanziaria nelle carceri in Sicilia.
Ci si può chiedere perché si parla di “educazione” finanziaria...
Via i falsari super-finanziati della cultura
Per gentile concessione dell’autore che oggi con Barbara Ruggiero coordina RESISTENZE QUOTIDIANE, magazine on line con cui Economia&FinanzaVerde ha proficui rapporti editoriali. (N.d.R.).
Gli enti...
L’EBA, la CSR e i cambiamenti di passo
Nuovi organi aziendali
Tre mesi fa in occasione delle elezioni delle cariche sociali della CSR, ci corse l’obbligo, in qualità di azionisti e depositanti, di...