Adorno
La comunità energetica come nucleo per superare la crisi
Tempo di lettura: 4’
Diciamoci la verità, la qualità della vita di questo primo ventennio del XXI Secolo è ben lontana dagli standard che ci...
Viaggio nel “1984” digitale cinese ovvero la società orwelliana di Xi...
Tempo di lettura: 3’.
Condizionamenti digitali
Talvolta, le opere di fantasia mostrateci al cinema o nei romanzi d’avventura e di fantascienza hanno il pregio di essere...
Moneta digitale, croce e delizia dei governanti
Tempo di lettura: 4’.
I dibattiti sulla moneta digitale tengono banco. Spesso sono difficili da seguire tra aspetti tecnici, economici, politici. Il cittadino comune, cui...
Come sarà l’Italia nel 2100?
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Una prestigiosa rivista scientifica scrive che...
Nel 2100, gli italiani saranno la metà di oggi. Di solito, in queste situazioni, verrebbe...
Il caporalato digitale
Per abitudine, nel tempo abbiamo associato l’odiosa pratica del caporalato ai lavori agricoli o di piccola manifattura, considerandoli quasi endemici del Sud Italia. Con...
Pregi e difetti dell’euro digitale. Apriremo il conto corrente presso la...
Giorni fa, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ci ha dato contemporaneamente una conferma e una notizia: la prima riguarda la più...
Il cashback è un incentivo per la semplificazione digitale dello Stato
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità **.
Nel corso del 2020, i sistemi di incasso e pagamento elettronici hanno vissuto una vera e propria “primavera”. La...