Daniele Corsini
L’ultimo istante: l’arte per l’educazione stradale
Tempo di lettura: tre minuti. Tempo per riflettere: illimitato.
Quello dell’arte per l’educazione stradale è un tema che la Redazione di Economia&FinanzaVerde affrontò nel 2018...
E’ possibile fare letteratura d’impresa?
Tempo di lettura: 5’.
Nina sull’argine
Ho partecipato in questi giorni all’evento Bergamo Città Impresa Festival dei territori industriali, ricco di interessanti sessioni di discussione. Tra...
Servitizzazione digitale e open banking per disegnare una nuova finanza d’impresa
Tempo di lettura: 6’.
Il recupero di risorse finanziarie interne alla impresa
La finanza di impresa soffre, soprattutto soffre quella della piccola impresa, ma ha opportunità per...
L’importanza della memoria nella educazione finanziaria
Tempo di lettura: 5’.
Da qualche anno il mese di ottobre è dedicato all’Educazione Finanziaria con centinaia di iniziative che porranno al centro proposte per...
Contro la desertificazione bancaria
Tempo di lettura: 4’.
Desertificazione bancaria
Ha fatto un certo rumore in questi giorni uno studio della FABI, sindacato maggiormente rappresentativo dei bancari italiani, sulla perdita...
Banche e non banche in Toscana: quale futuro finanziario per l’economia...
Tempo di lettura: 6’.
Le banche della Toscana
Quello che leggiamo nei numeri dalla tavola sottostante, tratta dalla Relazione regionale della Banca d’Italia appena pubblicata, è...
Educazione finanziaria pratica: accedi al sito di FlowPay e impara l’uso...
Tempo di lettura: 5’. Tempo per esercitarsi: adeguato alle necessità.
Educazione finanziaria e Open Banking
Posso anche sbagliare, ma non mi sembra che l’educazione finanziaria nei...
Il futuro concorrenziale del banking italiano
Tempo di lettura: 5’
Concorrere in Europa e in Italia
Ignazio Angeloni, già titolare di importanti incarichi negli organismi nazionali ed europei di vigilanza, ha osservato...
Il paniere delle uova si rompe troppo di frequente
Tempo di lettura: 3’
L’uovo è il simbolo della Pasqua, della primavera e della stessa vita. Ma esso ha tanti altri utilizzi metaforici. Per esempio...
L’uguaglianza nei libri e sui muri
Tempo di lettura: 3’. Tempo di riflessione: sceglietelo voi.
Un libro da leggere
Il tema dell’uguaglianza socio-economica è istanza politica di tutti i governi perché genera...









