Elena Tempestini
Notarella sul Made in Italy
                
Tra i nuovi Ministeri: il ministero dello Sviluppo economico diventa il ministero del made in Italy..ma il cerimoniale del Quirinale fa uno “scivolone”
hasbet giriş
L’automobile è...            
            
        In nomine sunt omnia: nel nome c’è davvero tutto?
                Da sempre nomi, motti, simboli sono mezzi mediatici con i quali i sovrani hanno inteso comunicare la condotta cui nobilmente improntare il loro agire....            
            
        Energia: un paese senza strategie
                
Tempo di lettura: 4’.
Sotto i nostri piedi, alla profondità di qualche chilometro al massimo, c’è una quantità di energia sufficiente a soddisfare, potenzialmente, l’intero...            
            
        Il cammino della sapienza: la Via Francigena dal Monte Amiata all’...
                
Tempo di lettura: 8’.
Spesso pensiamo al cammino della via Francigena come una sola via, in realtà il cammino era, ed è, un fascio di...            
            
        “Pivot to Asia” e guerra in Ucraina
                Tempo di lettura: 7’.
Geopolitica dell’Indo-Pacifico 
La crisi ucraina ha mostrato al mondo che le questioni energetiche e geopolitiche sono inseparabili. Per comprendere la geopolitica abbiamo bisogno...            
            
        L’Iliade dei robot e della intelligenza artificiale
                Tre anni fa, la NASA ha spedito nello spazio il telescopio sonda Transiting Exoplanet Survey Satellite. E’ una sonda che scruta il cielo alla...            
            
        Le ragioni economiche della guerra e la sopravvivenza del pianeta
                Tempo di lettura: 10’.
L’Europa, continente vecchissimo
La storia è una coniugazione di fili sottili, sicuramente anche di eventi non risolti che danno vita a situazioni...            
            
        L’eterna guerra al Tempo
                Tempo di lettura 6’, ma non è detto. Può dipendere dalla percezione del tempo di ognuno.
Nella notte dei tempi 
Il tempo è l’entità che...            
            
        Dostoevskij, Putin e l’idiozia del cancellare le tracce
                La guerra, anche a distanza di chilometri, riesce a tirare fuori il peggio dell’essere umano. Assurde  e controproducenti sono state le richieste di abbattere...            
            
        Complessità di una guerra e ‘irresponsabilità’ europea
                Il mondo in scivolamento 
Nelle ultime settimane ci sono state importanti trasformazioni geopolitiche mondiali a una velocità e una intensità che sembrano senza precedenti. E purtroppo...            
            
        
            
	








