Gerardo Coppola Daniele Corsini
Dacci oggi il nostro governo quotidiano
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Un sito ufficiale del Governo racconta la storia e soprattutto le statistiche dei governi che si sono succeduti...
Uno vale uno anche nella fine del governo Conte
Tempo di lettura: 2’. Leggibilità ***.
Scomodammo Furore di John Steinbeck in un articolo di un anno fa per descrivere lo stato della politica e dell’economia...
Autenticazione forte nei pagamenti. Ma che cos’è?
Tempo di lettura 5’. Leggibilità *.
Presentiamo un tema che interessa tutti gli italiani, ma per il quale riteniamo che il livello delle conoscenze sia...
CARIGE: ma quanto valgono i soldi degli italiani?
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Ci risiamo!
Dopo vari tira e molla, si sta cercando di rianimare una banca ormai defunta. Si profila un intervento-di-sistema come...
Il ritardo nel linguaggio di chi ci governa
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
Abbiamo già dedicato alcuni articoli alla comunicazione delle tante Authority del paese.
Siamo partiti dal presupposto che il linguaggio...
Il conto di pagamento si rianima: via l’imposta di bollo
Tempo di lettura: quattro minuti. Leggibilità **.
Il provvedimento.
Il Governo approva l'ordine del giorno grazie al quale verrà garantita la totale gratuità fiscale dei conti...
Once upon a time: il dr. Rossi si racconta
Tempo di lettura: tre minuti. Leggibilità **.
Con tono compreso l’ex Direttore Generale di Bankitalia Salvatore Rossi ha concesso un’intervista, che ha occupato una pagina...
La Consob, l’educazione finanziaria e Charles Ponzi
Tempo di lettura : due minuti. Leggibilità ***.
Un’originale e istruttiva pièce teatrale...
Il 15 maggio è andato in scena all’Università di Salerno una encomiabile rappresentazione...
I numeri veri delle crisi bancarie
Tempo di lettura: sei minuti.Leggibilità **.
Carige, una serie per Netflix?
L’ultima è Carige e pare che la lista non sia finita. E’ la lista delle...
Lettera di un cittadino alla sua banca centrale
Cara Banca d’Italia,
Ho di te il massimo della considerazione, per la complessità e i rischi della tua attività. Non riconosco insindacabilità al tuo operato,...









