Gerardo Coppola
La banca attorno a noi
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
La customer experience.
Esiste un modo oggettivo e inequivocabile per sondare la customer experience nel mondo delle banche e della...
Why can’t Trump’s America be like Italy?
Sul New York Times (NYT) di qualche giorno fa Paul Krugman, economista e premio Nobel, elogia l’Italia per come ha gestito l’emergenza sanitaria a...
Bilancio UE, tanto tuonò che non piovve
Sulla base delle 60 pagine rese pubbliche sul sito del Consiglio UE che illustrano le conclusioni del Recovery plan and multiannual financial framework for...
Presidente Rutte il problema è sempre lo stesso
Eh si caro Presidente il nostro tallone di Achille è un debito pubblico elevatissimo, problema ormai quasi atavico che interessa molto gli altri e...
Appunti sparsi post Covid e post Autostrade
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Sono in ferie per qualche giorno, in montagna tra i DoloMitici, come si definiscono oggi coloro che vivono qui....
Uscito il Bollettino Economico di Bankitalia, che botta per le banche
Ricco di informazioni e dati e inusualmente lungo sulla situazione delle banche, così si presenta il Bollettino di Bankitalia. La mitragliata di numeri fa...
Raffaello tra Roma e Firenze
Il 6 aprile 1520 muore a Roma, a trentasette anni, Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento. La città sembra fermarsi nella commozione...
L’importanza di chiamarsi “e”
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Premessa.
Una piccola “e” messa all’inizio di tante parole diventa vitale nelle moderne economie: e-money, e-banking, e-commerce e così via...
Romanzo d’impresa e d’amore ovvero come eravamo ante Coronavirus
I racconti non sono mai frutto di un’unica fantasia né di una sola esperienza, ma nascono dall’unione di molte di esse. Il sogno di...
Il (pen)ultimo romanzo di Stephen King
Mi ostino a leggere i libri di King in inglese. Una opera ardua. Il suo inglese è di un altro pianeta rispetto al mio,...









