Salvatore Clemente
Resignifications
Tempo di lettura 1’
L'immagine proposta, realizzata durante la visita della mostra “Resignifications”, curata da Awam Amkpa, mi porta alla rilettura di una vecchia riflessione.
“Quante...
Oltre la regola dei terzi e della spirale aurea
Tempo di lettura 2’
Stabilito che la fotografia è un sistema che riproduce evidenze percepibili, fino a che punto essa può includere un elemento che...
Cretto: la Creazione
La fotografia vuole riprendere uno dei pochi casi d’incontro fra "Street Art" e "Land Art". Realizzata all’interno di un fatiscente rudere di Gibellina Vecchia,...
Eclissi
Solo immagini, senza commenti, per uno spettacolo che ha accompagnato da sempre la vita dell’Uomo. Grazie agli Astrofili della Provincia di Caltassinetta.
Buona luce a...
Gestualita’
Questa foto ha avuto un riconoscimento a una estemporanea collegata con un meeting fotografico, che proponeva un concorso.
Tema assegnato la sicilianità, da raccontare con...
Spiando la solitudine
Per un racconto si ricorre di solito a una voce narrante, ma per far sì che ognuno lo ricordi e ci torni a riflettere...
La luce buona: quella del computer o quella degli astri?
Quel bagliore che attorniava le montagne che circoscrivevano l’ampio pianoro in cui ci eravamo fermati non erano le luci della città, ma la sfilacciatura...
Linee curve in Val d’Orcia
La Val d’Orcia, situata nella parte meridionale della provincia di Siena, è una sorta di paesaggio ideale per le morbidezze collinari, per gli sfondi...
La fotografia naturalistica
Su Wikipedia si legge che “la fotografia naturalistica è un genere fotografico che concentra la propria attenzione sulla natura.
Essa comprende sia la paesaggitica terrestre...








