Tag: principale
I numeri veri delle crisi bancarie
Tempo di lettura: sei minuti.Leggibilità **.
Carige, una serie per Netflix?
L’ultima è Carige e pare che la lista non sia finita. E’ la lista delle...
L’Economia secondo Francesco
Tempo di lettura: quattro minuti. Leggibilità ***.
"Economy of Francesco" è l’invito con la lettera diffusa l’11 maggio che Papa Francesco rivolge ai giovani economisti, imprenditori...
Il valore dei dati in bilancio
Tempo di lettura: quattro minuti. Leggibilità ***.
Dal sociale al veniale.
In un mio articolo precedente, ho fatto alcune riflessioni su come i nostri dati creino...
Lettera di un cittadino alla sua banca centrale
Cara Banca d’Italia,
Ho di te il massimo della considerazione, per la complessità e i rischi della tua attività. Non riconosco insindacabilità al tuo operato,...
Il Regno Unito dichiara per primo lo stato di emergenza climatico
Tempo di lettura: 5 minuti. Leggibilità **.
Stato di emergenza.
La Gran Bretagna si attiva per i cambiamenti climatici dopo una forte mobilitazione del movimento Extinction...
La scrittura di software è un nuovo genere letterario?
Tempo di lettura: sette minuti. Leggibilità **
Verso l’incontro di due culture.
Esiste un punto di incontro tra logica e irrazionalità? Possono la scienza e la tecnica...
San Pietroburgo, appunti (confusi) di viaggio
Tempo di lettura: quattro minuti. Leggibilità ***.
Una città simbolo
Visitare San Pietroburgo nelle settimane che separano l’inverno più duro dalla esplosione della primavera, che porta...
Truffati, rimborsati e tutti contenti…
...tranne Pantalone che si accolla gli oneri delle crisi delle banche di cui all’elenco di seguito consultabile.
Prologo
L’elenco è lungo.Il Veneto detiene il primato di banche...
Italia: a start down nation?
Tempo di lettura: 9 minuti. Leggibilità ***.
Start up Nations.
Start up è diventata l’abracadabra della politica industriale di tutti i governi del mondo. La stessa nozione...
Bellezza dei numeri e tristezza dell’economia
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
Esiste un tempo per ogni cosa, diceva l’Ecclesiaste.
E c’è una misura per ogni cosa. A volte una variazione...