Spiando la solitudine
Per un racconto si ricorre di solito a una voce narrante, ma per far sì che ognuno lo ricordi e ci torni a riflettere...
Avviso ai naviganti correntisti 1/2
Le acque del risparmio sono tranquille solo in superficie, ma in profondità sono piene di insidie. E’ una torta che fa gola a tanti...
Il Progetto Europeo Life Urban Green
È partito dal primo luglio scorso il progetto europeo LIFE URBANGREEN: Il verde urbano nel cambiamento climatico coordinato dall'azienda sudtirolese R3 GIS.
I presupposti del progetto, esempio...
La luce buona: quella del computer o quella degli astri?
Quel bagliore che attorniava le montagne che circoscrivevano l’ampio pianoro in cui ci eravamo fermati non erano le luci della città, ma la sfilacciatura...
Per le strade di San Francisco, alla ricerca del futuro del lavoro
Massimo Cioffi, già direttore generale di Inps e capo del personale di Enel atterra in Silicon Valley. Non è la storia di una meritata...
Linee curve in Val d’Orcia
La Val d’Orcia, situata nella parte meridionale della provincia di Siena, è una sorta di paesaggio ideale per le morbidezze collinari, per gli sfondi...
CARITAS ET MIGRANTES
La questione dei migranti è la più delicata tra quelle che interessano il nostro Paese e l’Europa. Tutti intervengono con argomentazioni che spesso sono...
Fantasmi ciclisti a Palermo
Inauguriamo oggi la sezione della piattaforma dedicata alla fotografia, affidandola a Salvatore Clemente, fotografo di apprezzata esperienza e di non comune sensibilità. Sceglierà di...
Verde, cambiamento climatico e informazione
Francesco Ferrini è professore ordinario di Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree presso l’Università di Firenze
Il discorso sul cambiamento climatico ha visto, negli ultimi tempi,...
Le crisi bancarie e finanziarie d’una generazione 3/3
Sul concetto di crisi bancaria non ci siamo limitati ad elencare le risoluzioni, le liquidazioni coatte amministrative, ma anche i default non conclamati e...









