Biennale di Architettura: Icaro a Venezia
Tempo di lettura due minuti.
Non sono un esperto di arte, ma un appassionato della Biennale d’Arte e della Biennale di Architettura che si alternano...
Uno vale uno? In Italia è così da tempo
Tempo di lettura: quattro minuti.
“Il furore è diventato acini e gli acini grappoli e fra poco è tempo di vendemmia.” John Steinbeck, Furore
Uno vale...
Obesita’ di Venezia e dei suoi turisti
Tempo di lettura due minuti.
Venezia e il turismo e' una questione che esplode periodicamente nel periodo ferragostano. Caldo, affollamento, fragilita' della citta', fuga dei...
La tragedia di Genova
Tempo di lettura tre minuti, salvo quello della riflessione sulla tragedia nazionale di Ferragosto.
Le immagini di Genova hanno fatto il giro del mondo.
Un evento...
Kashgar, il mercato scomparso
Tempo di lettura 1’, un po’ di più per il filmato.
Una maniera per cercare di capire meglio la realtà che si sta vivendo è...
Il linguaggio delle banche tra esoterismo e autoreferenzialità
In numerosi articoli, pubblicati su Economia & Finanza Verde, abbiamo sostenuto, per la nostra lunga esperienza, che le criticità del nostro sistema bancario fossero...
Resignifications
Tempo di lettura 1’
L'immagine proposta, realizzata durante la visita della mostra “Resignifications”, curata da Awam Amkpa, mi porta alla rilettura di una vecchia riflessione.
“Quante...
Le BCC e il quarto segreto di Fatima
Tempo di lettura 3’
Mentre cercavo un po’ di refrigerio dalla calura di questi giorni, sono stato raggiunto dalla notizia delle intervenute autorizzazioni di Bce...
Gli Arbitri e i Consumatori
Tempo di lettura 4’.
Da alcuni anni, in ottemperanza a normative UE, sono stati istituiti schemi arbitrali di risoluzione delle controversie in materia bancaria e...
Oltre la regola dei terzi e della spirale aurea
Tempo di lettura 2’
Stabilito che la fotografia è un sistema che riproduce evidenze percepibili, fino a che punto essa può includere un elemento che...








