Home 2019
Yearly Archives: 2019
Rimetti a noi i nostri debiti ovvero quando la realtà supera la fantasia
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
“Il debitore è un morto, da vivo.” “Il debitore non è una persona, è un debitore.” “Verso...
Anniversario in memoria delle Banche Popolari Venete
È comparso sul Corriere della Sera di oggi, edizione veneta, questo annuncio a pagamento.
Qui i risparmiatori traditi non riescono proprio a dimenticare gli scandali...
Il conto di pagamento si rianima: via l’imposta di bollo
Tempo di lettura: quattro minuti. Leggibilità **.
Il provvedimento.
Il Governo approva l'ordine del giorno grazie al quale verrà garantita la totale gratuità fiscale dei conti...
Che cosa è LIBRA di Facebook
Tempo di lettura: sei minuti. Leggibilità ***.
Società 5.0
Nei prossimi giorni durante i lavori del G20 in Giappone, i grandi del mondo discuteranno anche di...
Temporale estivo in Banca d’Italia
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
Con uno stringato comunicato di poche righe la Banca d’Italia informa di un importante avvicendamento tra due alti...
Erano ‘migliori’ gli scandali di una volta?
Tempo di lettura: nove minuti. Test di leggibilità ***.
Finanza europea e finanza italiana
Gli anni successivi alla nascita del nuovo Regno d’Italia (1861) furono di...
Le amare sorprese delle analisi economiche strutturali
Tempo di lettura: tre minuti. Leggibilità **.
Quando si osservano le cose all’interno di un breve lasso temporale è difficile vederne i mutamenti di più...
Fotografo contro Scrittore
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
I cambiamenti nel lavoro e nella vita presuppongono opportunità, ma anche coraggio di decidere.
Di contro, continuare secondo routine...
Alto Mare
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
Alto mare è una serie televisiva spagnola creata da Ramón Campos e Gema R. Neira e diretta da...
I contenuti interattivi sono il futuro dei media?
Tempo di lettura: nove minuti. Leggibilità ***.
Innovazione di contenuto o espediente commerciale?
Questo post è la rielaborazione un articolo di Mike Raab, lo stratega digitale...