Home 2020
Yearly Archives: 2020
Come due under-25 hanno “battuto” un’azienda multimilionaria
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
Il lupo e l’agnello.
“Un lupo vide un agnello vicino a un torrente che beveva e gli venne voglia di...
La rivincita dei regionalismi
La pandemia e la gestione della spesa sanitaria hanno avuto un peso determinante sulle recenti elezioni regionali. Pochi quotidiani lo hanno sottolineato.
I risultati più...
Iran, antagonista sconosciuto 1/2
Pubblichiamo suddiviso in due parti questo interessante articolo che la studiosa della società iraniana Minoo Mirshahvalad (Cfr Chi siamo) ci ha gentilmente inviato. Ci aiuta...
Parco del Chianti? Si può!
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Non ho ammirazione che per i buoni vignaioli. Vedili ora, che si approssima la vendemmia. Si esaspera la volontà di...
Il passo del gambero del credito cooperativo
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **.
Il credito cooperativo sta vivendo una fase nuova, ricca di eventi significativi. Per la prima volta nella sua storia,...
Settembre, andiamo! è tempo di convegni…
Anche in epoca Covid nessuno rinuncia ai convegni e alle profezie sul futuro. E’ quasi un diluvio da Nord a Sud. C’è tanto da...
Dal gioco delle bocce alla neuro economia
Tempi di lettura 5’. Leggibilità **.
Un cocchio e dei cavalli.
Quali sono gli schemi mentali e le abitudini che condizionano la nostra vita?
Il paradigma è...
Scaricate IO, l’app dei servizi pubblici
Tempo di lettura 3’. Leggibilità **.
Seguendo il filo conduttore dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione riprendiamo il nostro precedente articolo - che trovate QUI...
Il ponte costruito dalla FED
In questi giorni a Jackson Hole si svolge un importante convegno organizzato dalla banca centrale americana Navigating the Decade Ahead: Implications for Monetary Policy....
Fondi europei, vorremmo capirci qualcosa
Due articoli sul Corriere della Sera di ieri 27 agosto 2020 inquietano un pò i lettori, di ritorno dalle vacanze ferragostane e prima di...









