Home 2021
Yearly Archives: 2021
Aquila o Dragone? Brevi riflessioni sul mondo
Tempo di lettura: 9’.
La Nuova via della Seta e la Turchia
Dicembre 2020: nella contea di Yutian, una remota località della Cina nord-occidentale, Regione autonoma...
I Nobel in economia che non premiamo mai l’Italia
Franco Modigliani nel 1985 diviene il primo (e unico) italiano vincitore del Premio Nobel per l’economia, per i suoi rivoluzionari lavori sul risparmio e...
L’insopportabile fragilità di Internet…
Povera facebook! Di scomparire non si augura a nessuno, nemmeno all'incarnazione del Male.
Ma se alla base di un problema descritto in termini di sigle...
La falsa partenza dell’Educazione Finanziaria
Tempi di lettura: 4’.
Primo ottobre, tutti a scuola come una volta, ma oggi è il mese dell’Educazione Finanziaria. E quindi si va a scuola...
Viaggio nel “1984” digitale cinese ovvero la società orwelliana di Xi Jinping
Tempo di lettura: 3’.
Condizionamenti digitali
Talvolta, le opere di fantasia mostrateci al cinema o nei romanzi d’avventura e di fantascienza hanno il pregio di essere...
La Democrazia della Sorveglianza
Tempo di lettura: 3’.
Come si comportano le democrazie europee (e non) riguardo alla privacy dei loro cittadini? Da cosa discende l’importante attributo di “Democrazia”...
Spid Gonzales
Ricevo questa lettera di cortese e gentile minaccia da parte della Regione Veneto tre giorni prima del 1 ottobre. La lettera è infarcita di...
Il banchiere anarchico di Fernando Pessoa al cinema
Con la regia di Giulio Base ritorna su MyMovies Biennale Cinema un sorprendente film del 2018 con Paolo Fosso e lo stesso regista. Tratto dall’omonimo...
California: democrazia, maiali e start up
L’estate volge al termine e i prati iniziano a inumidirsi. In California c’è ancora un bel sole e gli incendi sembrano essersi placati. Oggi...
Contanti e Contenti
(283) — Transazioni tracciate nel nome della lotta all’evasione fiscale, database sconfinati ed esposti a rischi di violazione. E la vita “economica” privata?
10 maggio...









