Home  2021
                                    Yearly Archives: 2021
Il Fintech nelle iniziative delle Autorità del settore finanziario
                    Tempo di lettura: 4’.
Tecnologia, mercato, regolamentazione
Vorrei accennare ad alcune recenti novità d’ordine istituzionale in materia di Fintech, campo nel quale si susseguono i tentativi...                
            Il cinema alla mostra di Venezia in streaming, finalmente
                    Grande iniziativa per chi ama il cinema, l’avevamo caldamente auspicata sul nostro sito Economia&FinanzaVerde.it nell’articolo qui riportato. Per una volta, abbiamo pensato, proviamo a...                
            SALUTE UMANA, BIODIVERSITÀ VEGETALE E RESILIENZA URBANA
                    Sappiamo bene quanto gli ecosistemi naturali sono preziosi per il ruolo cruciale nella regolazione delle malattie e sul nostro benessere. Anche gli ecosistemi urbani...                
            Cripto valute, forse ci siamo
                    Tempo di lettura: 6’.
Buongiorno e buon inizio settimana. Molti di voi saranno già in vacanza e spero che non si portino appresso troppi pensieri....                
            Le mirabolanti avventure del Signor Bonaventura sul MPS
                    Ieri 4 agosto alle ore 20 presso la Commissione Finanza è andata in onda la cena delle beffe con una informativa del Ministro Franco...                
            I colori di Van Gogh rivivono ad Arles nell’acciaio di Gehry
                    Buon fine settimana. Oggi vi parlo di Arles o meglio del Parc des Ateliers, il nuovo complesso artistico della città alle bocche del Rodano....                
            Te’ e Caffè, bevande dell’Umanità, a rischio per i cambiamenti climatici
                    Tempo di lettura: 5’.
Ogni ora è buona per il CAFFE’.
Lo beviamo, ne distinguiamo l’aroma inconfondibile tra cento altri profumi, ci sono noti i suoi...                
            George Perkins Marsh, primo ambientalista moderno
                    
Tempo di lettura: 6’.
Un visionario ambientalista. 
George Perkins Marsh, americano (Woodstock, 1801 – Vallombrosa, Firenze 1882) è stato un geografo, un diplomatico, ma sopratutto il primo...                
            Banche della Toscana, tra innovazioni vere e presunte
                    Tempo di lettura: 8’.
Parlare di un sistema bancario regionale è una modalità parziale per affrontare il tema del rinnovamento della intermediazione creditizia in Italia....                
            Lo stallo in volo della Banca Cambiano 1884 spa (Fi)
                    Tempo di lettura: 8’.
 
Io abito a New York e stavo pensando al laghetto di Central Park, quello vicino a Central Park South. Chissà se...                
            
            
	








