Home  2021
                                    Yearly Archives: 2021
FOTOGAZZEGGIANDO
                    A un certo punto gli ho chiesto “Maestro, mi fa una foto?” 
Prima mi ha guardato interdetto, poi mi ha detto: “E perché dovrei...                
            Apple concede libertà di scelta: sapremo tornare al libero arbitrio?
                    Tempo di lettura: 5’.
Un incipit che contiene uno spoiler.
Un perfetto incipit per questo post è il film, disponibile su Prime Video, Disobedience (2017), di...                
            Animismo digitale
                    
Inizia la collaborazione con Economia&FinanzaVerde l’ingegner Marco Calamari, che su Punto Informatico gestisce dal 2002, con il "nom del plume" di Cassandra, la rubrica Cassandra...                
            Festival dell’Economia di Trento: bacio di Biancaneve, Prometeo liberato o dottori di Pinocchio?
                    Tempo di lettura: 3’.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ponderoso documento approvato in un batter d’occhio dal Parlamento e arrivato tra i primi...                
            La sdigitalizzazione della PA, cosa è ?
                    Tema centrale di ogni riforma della PA è la digitalizzazione dei servizi offerti ai cittadini. Ne ho sentito parlare diverse volte.Anche il PNRR ne...                
            Pensieri sparsi a margine del PNRR
                    Tempo di lettura: 4’.
Classe dirigente.
Uno spettro si aggira per il Paese. È costantemente presente, ma come oggetto di analisi politica e sociologica appare e...                
            Fatti non parole: l’economia circolare va in classe!
                    Tempo di lettura: 4’.
Le strade dell’economia circolare.
Aver convinto i giovani che “in Natura ci sono limiti” e che occorra “ridurre il nostro impatto” sul...                
            I film di Pier Paolo Pasolini nella critica del tempo
                    
Con la macchina del tempo sono andato a recuperare la critica cinematografica coeva dei film di Pier Paolo Pasolini. L’ho fatto dopo aver rivisto,...                
            Il bìos nella pandemia
                    Per fortuna gli altri non lo sanno, i cari altri che tutto possono, da cui tutto dipende: io sono peggio del cucciolo che sbrana...                
            Il passato non è mai morto, anzi non è neppure passato (William Faulkner)
                    Tempo di lettura: 6’.
Un nuovo spazio strategico.
La questione dello Uyghur nello Xinjiang ha praticamente obbligato Europa, America e Regno Unito ad imporre sanzioni alla...                
            
            
	








