Home 2025 Giugno

Monthly Archives: Giugno 2025

La servitizzazione digitale, chiave del futuro

Un quadro economico di cautela ma resilienza L’economia italiana si prepara ad affrontare il biennio 2025-2026 con uno spirito di cauto ottimismo. Secondo le previsioni...

Arrivederci, Prof. Savona

Davvero suggestiva e profonda l'analisi del prof. Savona sull'euro digitale. Provo a raccontarlo per quel che ho capito, leggendo la sua relazione annuale, l'ultima...

Tracciamento delle Notifiche: ultima frontiera del tecnocontrollo sociale

0
I sistemi di tracciamento massivo evolvono: dai dati di cella al geofencing degli IP fino al tracciamento delle notifiche push. Cassandra ve lo dice da...

Governare lo sviluppo del fotovoltaico in Italia

THE ITALIAN PHOTOVOLTAIC REGULATORY MAZEdell'Avv. Prof. Marco Mariani fornisce un’analisi approfondita e sistematica dell’attuale quadro normativo e giurisprudenziale italiano in materia di impianti fotovoltaici,...

Criptovalute e guerra in Medio Oriente. Politica e Manipolazione

Cosa c’entrano le criptovalute nel conflitto tra Israele e Iran? Che ruolo giocano nella politica e nella geopolitica? I rischi sono solo finanziari, o...

Elliott Erwitt, anche nelle foto a colori, lo sguardo fotografico è sempre in bianco...

Una mostra “splendida” come usa ormai dire anche il mio amico che si è appropriato del temine  per esprimere un giudizio d’eccellenza. E che...

Per un ripensamento del SSN

0
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un invito a un interessante convegno su possibili linee di riforma del sistema sanitario nazionale. Fa pure piacere notare che...

Le banche e il credito: da motore a freno della crescita?

Perché le banche italiane fanno sempre meno credito? Scelta di prudenza o freno allo sviluppo? “Vola tra i due estremi,” diceva Dedalo al figlio Icaro....

La regolamentazione degli affitti turistici

0
Il presente contributo dell’Avv. Prof. Marco Mariani su "URBAN HERITAGE AND THE LEGAL REGULATION OF TOURIST RENTALS" (Qui il link all’articolo completo Regulation of touristic...

Che cos’è mai la letteratura d’impresa?

0
Capita in questo periodo di Festival letterari di chiedersi se alcuni generi narrativi possano offrire prospettive di sviluppo ancora poco esplorate. Con grande piacere...
Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.