Elena Tempestini
Le cose che, nelle celebrazioni ufficiali, forse nessuno vi dirà sui...
Oggi 6 ottobre la radio Italiana compie 100 anni.
Una sentenza del Congresso Americano, del 1943, aveva riaperto la
diatriba sulla paternità.
Guglielmo Marconi è universalmente riconosciuto...
E’ il tempo della guerra ibrida
“L’eccellenza suprema consiste nel rompere la resistenza del nemico senza combattere”. Nonostante sia un concetto del generale Cinese Sun Tzu, scritto nel IV secolo...
Nella rete delle guerre che avvolge il mondo il fulcro è...
La geopolitica, sinonimo usato quotidianamente al posto di Relazioni Internazionali, è l'analisi dei conflitti di potere in spazi e tempi determinati, una serie di...
Medioriente in fiamme e delitto Matteotti
Mentre scrivo questo articolo riguardante la storia degli eventi mediorientali dalla fine della prima guerra mondiale a oggi, mi arriva la notizia che il...
Lux Film, storia incredibile di una impresa cinematografica italiana
Dopo l’articolo di qualche settimana fa, qui il link, torno a scrivere di Riccardo Gualino e di un’altra sua brillante iniziativa imprenditoriale, questa volta...
La guerra degli stretti: dalla rotta mediterranea alle rotte artica e...
Gli spazi marittimi in generale, ma in particolar modo il Mar Mediterraneo, sono da sempre luoghi strategici. Sono ventuno gli Stati che si affacciano...
Le fiabe antiche sono un istruttivo cahier per i manager d’oggi
C’era una volta…
La fiaba è la rappresentazione simbolica della complessità della realtà quotidiana, e’ la dicotomia, la divisione in due parti, la polarizzazione che...
Il Grande Gualino: industriale, banchiere, collezionista d’arte
Dannunzianesimo imprenditoriale
Leggere non serve per contraddire o confutare, né per credere o prendere per oro colato ciò che si legge, ma per coniugare miriadi...
L’ Arte e la Cultura in lutto per la morte di...
Il suo ricordo in una storia meno nota
L’arte e la cultura sono il lutto, è morto Antonio Paolucci, ex sovrintendente del Polo Museale di...
La scomparsa di Giuliano Gori, pioniere dell’Arte Ambientale Condivisa
In questi giorni è scomparso, ultranovantenne, Giuliano Gori, figura originale di imprenditore e di collezionista d’arte, promotore di accostamenti suggestivi tra Arte e Natura,...