La redazione
L’onore della paginona VIP in Smart Working
I prodromi
Quante cose dette a Bankitalia in questo fine settimana. Abbiamo documentato il traccheggio SalaStampa-DirettoreIlTempo-Alcuni Sindacati, ecc. Sono volati anche un pò di stracci...
Bankitalia c’è, finalmente
Con grande piacere apprendiamo che l’Istituto ha stanziato ieri 31 marzo ulteriori somme per contrastare l’emergenza sanitaria. Apprezziamo che gli importi vanno a finanziare...
Economia di guerra, ma quando ?
Vi invitiamo a leggere con attenzione il testo dell’Accordo tra ABI e PARTI SOCIALI per l’anticipo degli importi della CIG ai lavoratori. In particolare,...
Il sillogismo interruptus di Bankitalia
Oggi 30 marzo sarebbe una giornata tristemente uguale alle precedenti. Invece, qualcosa sta avvenendo che è importante conoscere, perché influenza quel che sarà il...
La lezione di economia di Antonio Fazio
In mezzo alla lamentosa e finora inconsistente contrapposizione con l’Europa matrigna, si leva la voce di un economista vero che ci ricorda chi siamo...
Erogazione straordinaria della Banca d’Italia per l’emergenza sanitaria
Economia&FinanzaVerde è lieta dell’iniziativa assunta dalla Banca d’Italia per l’erogazione straordinaria di oltre 20 milioni di euro di contributi a favore di diverse strutture sanitarie,...
Gli Oftalmologi italiani sul Corona Virus: non toccarsi assolutamente gli occhi!
Economia&FinanzaVerde partecipa volentieri alla diffusione di questo Comunicato Stampa della Società Oftalmologica Italiana sulle precauzioni da tenere per limitare il contagio da CoronaVirus, ricordando...
Corso di Analisi dell’Interazione Uomo-Ambiente
Su richiesta del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, Economia&FinanzaVerde è lieta di diffondere il seguente
Comunicato stampa
Mercoledì 19 febbraio iniziano le lezioni...
Premio giornalistico “Finanza per il Sociale”
Ben volentieri Economia&FinanzaVerde accogle la richiesta di diffusione del Premio giornalistico “Finanza per il Sociale” promosso da ABI - FEDUF - FIABA Onlus con il patrocinio...
I rischi globali per il World Economic Forum
Dal 21 al 24 gennaio si terrà a Davos in Svizzera l’annuale meeting del World Economic Forum. Vi sono diverse novità quest’anno come la...









