Tag: principale
La guerra dipinta: Gino Severini, Treno blindato in azione (1915)
Tempo di ascolto e visione: cinque minuti. Tempo per riflettere quanto ne volete.
Di fronte agli eventi tragici di questi giorni, Economia&FinanzaVerde pubblica nuovamente il...
I risultati della II^ Edizione del Concorso sull’Educazione Finanziaria
Il 20 ottobre si è chiuso il termine per la partecipazione al concorso promosso dal nostro sito su temi di Educazione Finanziaria.
Ispirandosi a Hemingway,...
Seconda Edizione del Concorso sull’Educazione Finanziaria
Economia & Finanza Verde ®️(www.economiaefinanzaverde.it) bandisce, nel mese dedicato alla EducazioneFinanziaria promosso dal Comitato Nazionale per l’Educazione Finanziaria, la seconda edizione di un premio...
Il comunicato dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento
È con grande soddisfazione che pubblichiamo il Comunicato Stampa dell’APSP, che interviene con una proposta organica sul tema dei pagamenti elettronici, sul quale siamo...
I bisogni degli italiani
Tempo di lettura 2’. Leggibilità ***.
Leggendo la stampa di oggi, Domenica 15 settembre, si resta attoniti. Ci possiamo formare una idea precisa del formarsi...
Lo Stato (di polizia) e il contante
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità ***.
Il Leviatano, o la materia, la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile è il trattato più...
I tre tenori
Tempo di lettura: 2’. Leggibilità ***.
Negli ultimi cinque anni tre esponenti della nostra classe politica si sono succeduti alla guida del paese. M. Renzi,...
I sofà della Repubblica
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
Il percorso di formazione del secondo governo di questa legislatura in chiave giallorossa ci permette di capire come si...
Il maestro Manzi e le lingue della vigilanza bancaria
Tempo di lettura: 7’. Leggibilità **.
La televisione
In RAI, negli anni Sessanta del secolo scorso, un maestro di scuola, Alberto Manzi, attuò un’operazione educativa...
Dacci oggi il nostro governo quotidiano
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Un sito ufficiale del Governo racconta la storia e soprattutto le statistiche dei governi che si sono succeduti...








