Home 2019
Yearly Archives: 2019
Bellezza dei numeri e tristezza dell’economia
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
Esiste un tempo per ogni cosa, diceva l’Ecclesiaste.
E c’è una misura per ogni cosa. A volte una variazione...
La strega di Biancaneve, la Juventus e Bankitalia
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
Quelli del titolo sono argomenti che non sembrano avere nulla in comune. Eppure sono espressione del nostro modo...
Autocertificatevi e moltiplicatevi, anzi no assottigliatevi
Tempo di lettura: due minuti. Leggibilità ***.
Calcoli che non tornano
Sembra che le domande per richiedere il reddito di cittadinanza siano state di molto inferiori...
Banchieri, naviganti e una cappella in Notre Dame
Tempo di lettura: tre minuti. Leggibilità ***.
Novella Duemila nel ‘500.
Nel 1486 nacque in Firenze Guidobaldo Gondi, così chiamato in onore del padrino Guidobaldo da...
La Borsa della finanza buona e conveniente
Tempo di lettura: sei minuti. Leggibilità **.
Nuove infrastrutture finanziarie etiche.
Oggigiorno si parla molto di finanza etica, ovvero di quella finanza che rispetta l’ambiente, è...
Amici Futuristi
Economia&FinanzaVerde ha deciso di continuare a editare i filmati delle conversazioni del Maestro Luca Alinari, da poco scomparso, dedicate ai maggiori pittori moderni.
E’ un...
Misteri celesti o misteri cinesi?
Tempo di lettura tre minuti. Test di leggibilità ***.
Un affresco misterioso.
Il cielo stellato nell’intradosso della cupola interna della Sacrestia Vecchia, nella Basilica di San...
Itinerari per criptoavventurieri, il nostro libro su blockchain e bitcoin
Cliccate qui, e fateci sapere che cosa ne pensate. Il libro, oltre come è-book, è ora disponibile anche in edizione cartacea presso le maggiori piattaforme di commercio...
Il risparmio non è merce elettorale
Tempo di lettura due minuti. Leggibilità ***.
Gli istinti populisti e sovranisti non mi sono mai dispiaciuti. Derivano dal contesto politico e sociale in cui...
Il modello “Medium”
Un atto “quasi politico”
“Medium” è la più bella realtà della nuova editoria.
Non solo perché non ha pubblicità, non tanto per la pubblicità in sé,...