Home 2020
Yearly Archives: 2020
Conoscere il mondo sciita in Italia
Tempo di lettura: 4’.
Pubblichiamo la prefazione della professoressa della Università di Pisa Renata Peppicelli al saggio di Minoo Mirshahvalad intitolato Sciiti in Italia. Esso...
L’alveare scontento
Le contraddizioni del dopo Covid
Durante i secoli c’è sempre stato un alternarsi di crescita e decrescita dell’economia e dei sistemi politici. Attriti ed incertezze...
C’è anche un Covid bancario?
I tre Covid della Toscana
Non paia irriguardoso il paragone che ci è venuto alla mente, avendo appreso del passaggio della Toscana al terzo colore...
Progettare le città nel mondo post Covid 2/3
Dopo l’articolo del Professor Zeffiro Ciuffoletti dedicato alla rivitalizzazione dei borghi, ecco l’articolo del Professor Francesco Ferrini sulla trasformazione/riqualificazione delle città post pandemia, con...
Le donazioni di Bankitalia per il Covid
Il 31 marzo scorso in piena emergenza la Banca d’Italia fa uscire un comunicato stampa, in cui informa dei contributi che l’istituzione intende offrire...
Borghi e città: che cosa serve veramente dopo la pandemia 1/3
Tra le proposte per uscire da questi mesi di buio economico-pandemico vi è il miglioramento da produrre nella qualità della vita di città e borghi,...
La famiglia secondo Paolo Sorrentino
Splendido e spietato affresco del regista Sorrentino sulla famiglia italiana nel film L’amico di famiglia. Strano destino del film che è del 2006 e...
Da sotto le gambe di un cavallo
Tempo di visione: 2’.
Ecco un breve filmato inedito che Luca Alinari, scomparso lo scorso anno, ha dedicato ad un’opera dell’artista Hiroshige, forse il maggiore...
PFAS, Micro-inquinanti dannosi
Economia&FinanzaVerde è lieta di annunciare l’inizio della collaborazione con l’ingegnera Gea Mariella Volpe, con questo articolo sugli inquinanti chimici. Tempo di lettura 5’.
Emergenze parallele
Una...
Dobbiamo fare spazio alla natura nelle città
Tempo di lettura: 3’.
Sappiamo che lo sviluppo degli ultimi decenni ha determinato un’eccessiva pressione ambientale, ma ha anche portato straordinari miglioramenti nell'aspettativa di vita...









