Home 2020
Yearly Archives: 2020
Per l’economia del dopo Covid
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Una nuova organizzazione per il quarto settore.
In una lettera aperta, un gruppo di 14 CEOs di multinazionali, tra cui gli amministratori delegati...
Primati paesaggistici e alimentari della Toscana
Tempo di lettura: 7’. Leggibilità **.
La grande spopolata
Per superficie, la Toscana è una delle più vaste regioni italiane con i suoi quasi 23 mila...
Abbiamo bisogno di Mario Draghi ?
La risposta è no, almeno non in cariche pubbliche elettive.
Non ho un gran ricordo di Mario Draghi quando ero in Bankitalia, molte ombre e...
La Bellezza ci salverà
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Conflitti tra razionalità e emotività
Siamo in un passaggio storico molto importante, una situazione talmente complessa che non riusciamo più...
Opera senza autore, il film che non dovrebbe finire mai
Opera senza autore (Werk ohne Autor) è il grandioso film diretto da Florian Henckel von Donnersmarck che ne è anche sceneggiatore e produttore.
Ispirato ad...
Effetti economici del Covid, tra oracoli incerti e paragoni impropri
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **.
In Italia, passata la primavera, le Autorità di settore si fanno silenti, almeno fino ad autunno. In primavera, come...
La banca attorno a noi
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
La customer experience.
Esiste un modo oggettivo e inequivocabile per sondare la customer experience nel mondo delle banche e della...
L’invenzione dell’Agricoltura
Tempo di lettura 7’. Per gustarvi le bellissime foto alla fine, altri sette.
Storie di millenni.
L’invenzione dell’agricoltura vale a dire la scoperta che le essenze...
Why can’t Trump’s America be like Italy?
Sul New York Times (NYT) di qualche giorno fa Paul Krugman, economista e premio Nobel, elogia l’Italia per come ha gestito l’emergenza sanitaria a...
Siamo capponi in tumulto
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
L’Historia si può veramente deffinire una guerra illustre contro il Tempo, perché togliendoli di mano gl’anni suoi prigionieri, anzi...









