Don Lorenzo Milani per il risveglio della coscienza collettiva europea
Tempo di lettura: 4’.
Firenze e la Nuova Europa.
“Firenze, è la città del Rinascimento, il posto dove tutto è iniziato dopo il Medioevo. Da queste...
Si può vivere senza meritocrazia ?
Ad inizio 2021 è stato pubblicato il saggio di Roger Abravanel Aristocrazia 2.0, pagine 339 per le edizioni Solferino (€ 17). Studioso sensibile e avvertito,...
ED-209 ci aspetta dietro l’angolo
Nella riconquista dell’ottimismo dopo il buio pandemico, tornano gli inni alle “magnifiche sorti e progressive”, a tutto ciò che è progresso tecnologico per la...
Morte di un commesso finanziario
I prodromi dell’EF
Nel celebre capolavoro di Arthur Miller Morte di un commesso viaggiatore egli si accorse di non sapere più guidare la macchina, un...
La nascita delle Imprese Benefit frenata dalla burocrazia
Tempo di lettura: 5’.
Si è ancora in attesa del decreto attuativo per la fruizione del credito di imposta previsto per le spese di costituzione...
Un caso di cattivo governo del sistema idrogeologico: l’invaso di Montedoglio
Tempo di lettura: 6’.
PROBLEMI AMBIENTALI NELL’ALTO TEVERE E CORRELAZIONI CON IL GRANDE INVASO DI MONTEDOGLIO
UN GRIDO DI ALLARME
Irrazionali interventi selvicolturali, regressione del bosco, danni...
Luca Alinari: un libro e un filmato per celebrarne la pittura
Tempo di lettura: 3’. Tempo di ascolto: 5’.
In questa recensione che Erika Bresci fa del libro di Viktorija Carkina dedicato al Luca Alinari, scomparso...
Vogliamo piantare miliardi di alberi? Investiamo prima nel settore vivaistico
Tempo di lettura: 4’.
Mentre ci avviciniamo a 1,5 gradi di riscaldamento planetario, cresce la consapevolezza che le foreste sono la migliore soluzione per rallentare...
FlowPay apre la via al Fintech per le imprese
Tempo di lettura:3’.
Innovazione nello sfruttamento dell’informazione finanziaria.
Ritrovare l’attività della start up innovativa FlowPay identificabile nelle Considerazioni Finali lette ieri dal Governatore della Banca d’Italia...
La fiera di Trento dell’Economia
L’accostamento con l’immagine in alto mi è venuto naturale dopo aver ascoltato da casa alcuni interventi del Festival dell’Economia di Trento. In anticipo, in...









