Home 2021
Yearly Archives: 2021
Aree verdi delle città e approccio esposomico
Tempo di lettura: 5’.
Rischi di malattie nelle città.
Con l’aumento della popolazione urbana cresce anche il potenziale impatto delle malattie non trasmissibili sulla salute della...
E’ il G20 o il Gmeno20?
Vivo a 400 metri in linea d’aria dall’Arsenale di Venezia, sede del G20 che per fortuna si e' chiuso domenica scorsa poco prima del...
Poetica della pittura
Humus
Ecco due brevi filmati inediti del pittore Luca Alinari, intitolati Humus e Il pittore deve fare, che mi viene da presentare insieme, come Poetica...
La deflazione delle banche italiane durante la pandemia
I tre paragrafi che seguono raccontano altrettante novità della finanza italiana, da cui si consiglia di stare alla larga per i motivi che vedremo....
Thesis (1986-2021): storia di una start up ante litteram
Buon inizio settimana. Oggi spero di non annoiarvi troppo con qualcosa di personale. Io non posso sottrarmi. Voi, se volete, sì. Intendo raccontarvi una...
Don Lorenzo Milani per il risveglio della coscienza collettiva europea
Tempo di lettura: 4’.
Firenze e la Nuova Europa.
“Firenze, è la città del Rinascimento, il posto dove tutto è iniziato dopo il Medioevo. Da queste...
Si può vivere senza meritocrazia ?
Ad inizio 2021 è stato pubblicato il saggio di Roger Abravanel Aristocrazia 2.0, pagine 339 per le edizioni Solferino (€ 17). Studioso sensibile e avvertito,...
ED-209 ci aspetta dietro l’angolo
Nella riconquista dell’ottimismo dopo il buio pandemico, tornano gli inni alle “magnifiche sorti e progressive”, a tutto ciò che è progresso tecnologico per la...
Morte di un commesso finanziario
I prodromi dell’EF
Nel celebre capolavoro di Arthur Miller Morte di un commesso viaggiatore egli si accorse di non sapere più guidare la macchina, un...
La nascita delle Imprese Benefit frenata dalla burocrazia
Tempo di lettura: 5’.
Si è ancora in attesa del decreto attuativo per la fruizione del credito di imposta previsto per le spese di costituzione...









