Il futuro concorrenziale del banking italiano
Tempo di lettura: 5’
Concorrere in Europa e in Italia
Ignazio Angeloni, già titolare di importanti incarichi negli organismi nazionali ed europei di vigilanza, ha osservato...
2022, anno in cui l’ambiente entra nella Costituzione Italiana
L’ambiente entra in Costituzione
Per la prima volta, dal 1948, il Legislatore Costituzionale ha apportato modifiche ai primi articoli della Costituzione italiana, i cd. Principi...
I cani di Pechino…vanno a Londra, raccontino sulla sostenibilità animale
Tempo di lettura: 6’.
Ricordate il finale di Umberto D, il film capolavoro del neorealismo, scritto da Cesare Zavattini e diretto da Vittorio De Sica...
Racconto digitale: L’hacker contento ed il Data Protection Officer stizzito
Una correttissima iniziativa hacker si rivolge in maniera virtuosa alla Pubblica Amministrazione; certamente nessuno vorrà svilirla o minimizzarla.
Ci sono delle volte che anche le...
La guerra mondiale del grano e le nostre incerte battaglie agricole
Tempo di lettura: 4’.
La guerra minaccia il suolo magico dell’Ucraina
La catastrofe alimentare è la minaccia sempre più incombente causa il protrarsi del conflitto russo-ucraino....
L’insonnia di Andrea
Ci muoviamo tra poesia e prosa, tra narrazione e teatro, vi entriamo ed usciamo seguendo il filo di questo straordinario scritto di Andrea Manzi,...
Quanti festival dell’economia abbiamo ?
Mi sembrava che stessi ancora dormendo quando stamane mi sono arrivati gli spoiler di due festival. La ripartenza post pandemia ci regala due eventi,...
Pillole di educazione digitale: parole alla moda spiegate in poche parole
Un velocissimo excursus per avere almeno un’idea di cosa c’è dietro le buzzword più gettonate. Esse sono blockchain, Bitcoin, Smart Contract, NFT, Web 3.0.
“Buzzword”...
Sorrento, 13 e 14 maggio: i professionisti del meridionalismo
Tutti al mare, a Sorrento per una due giorni sul Sud e l’Europa. Il dualismo Nord Sud è drammatico, in alcuni settori come la...
Le ragioni economiche della guerra e la sopravvivenza del pianeta
Tempo di lettura: 10’.
L’Europa, continente vecchissimo
La storia è una coniugazione di fili sottili, sicuramente anche di eventi non risolti che danno vita a situazioni...