Home 2024
Yearly Archives: 2024
Fortuna che i seguaci di Massimo Catalano ci aiutano con sagaci intuizioni
Un breve articolo apparso oggi nei media recita: “L’EUROPA senza guida. Ma per fortuna ogni tanto Mario Draghi esce dall’eremo a cui l’hanno condannato...
Palazzina LAF
E’ un titolo che fotografa il film che rimarrà impresso. Con grande stile racconta le vicende di una delle più grandi imprese italiane, l’ILVA...
Il Grande Gualino: industriale, banchiere, collezionista d’arte
Dannunzianesimo imprenditoriale
Leggere non serve per contraddire o confutare, né per credere o prendere per oro colato ciò che si legge, ma per coniugare miriadi...
L’impercettibile pericolosità dei chatbot
Le false IA commerciali che usiamo oggi sono così ambigue che non si riesce ad usarle senza correre continui rischi. Anche quando si parla...
Fubini e l’eroe Introna, il dimenticato
Mai commentare un libro senza averlo letto, più che deontologia si tratta di logica. Tuttavia, per comprare un libro di 200 pagine che costa...
Il Fintech italiano avanza grazie all’Associazione ItaliaFintech
Sono molto onorato di essere stato chiamato a fare parte del Comitato Scientifico di ItaliaFintech, in qualità di Presidente di FlowPay, istituto di pagamento...
Resistenze Quotidiane ed Economia&Finanza Verde
Fa piacere pubblicare il convegno della testata giornalistica online diretta da Andrea Manzi e Barbara Ruggiero tenutosi a Benevento qualche giorno fa. Si parla...
CSR: la guerra continua e anche la noia
Pensavamo qualche giorno fa che la telenovela sulla governance di una banca di sei miliardi di attivo, mica bruscolini, a mezzo di volantini sindacali...
CSR: la guerra dei volantini sindacali continua
Ci sono molti modi per comunicare nel mondo della economia, della finanza e della banca: comunicati stampa, interviste agli esponenti di vertice, post sulle...
Le pratiche ingannevoli per aggirare gli obiettivi ESG: impariamo a conoscerle
Recentemente il Parlamento Europeo si è speso molto nella promozione delle pratiche di consumo sostenibili. Perché la transizione alla economia circolare richiede un cambio...