Home 2024
Yearly Archives: 2024
Aiuto! Si è ristretta…la privacy!
I giornali in questi giorni riportano le novità tecnologiche: nuovi assistenti virtuali e intelligenze artificiali (come Gemini di Google e Gpt-4o di Open AI)....
e-privacy XXXIV @ Firenze: il programma del Convegno
Il 16 e 17 maggio 2024 a Firenze si svolgerà e-privacy 2024 summer edition.
Il tema guida della XXXII edizione di e-privacy è:
«Moneta elettronica e...
CSR, grazie per esserci Bankitalia!
Capita che le cose si aggiustino da sole con meno preoccupazione di quanto venga originariamente suscitata. E così la governance della banca della Banca...
SI FA PRESTO A DIRE QUELLO CHE SI PENSA
Vittorio Sgarbi ha presentato al MART di Rovereto la mostra Fascismo è Arte, andando alla ricerca di un’originalità interpretativa sintetizzata nella frase “La mia...
OBIT, il giornalismo sul dopo vita
“Obit is the first documentary to look into the world of newspaper obituaries, via the obituary desk at The New York Times. Writers are...
Il decennale di una piccola censura e di una falla nei pagamenti digitali
Può il semplice esame di un singolo link raccontarci una orribile storia di censura, e dei suoi perduranti effetti sulla cultura e su tutti...
Antonio Paolucci (1939 – 2024) e l’arte che diventa storia
Nel suo ultimo libro Arte Italiana Mille anni di storia riedito da Giunti nel 2022 (prima edizione, 2006) scopriamo le doti di affabulatore del...
Il futuro prossimo delle macchine industriali: Iot e Digital Servitization
Una grande opportunità per i Produttori e Clienti di Asset Industriali connessi in rete (IOT): accelera il mercato dell'Equipment-as-a-Service (EaaS) o Digital Servitization.
Il panorama...
Medioriente in fiamme e delitto Matteotti
Mentre scrivo questo articolo riguardante la storia degli eventi mediorientali dalla fine della prima guerra mondiale a oggi, mi arriva la notizia che il...
Le tre stimmate della posta elettronica
Le immagini vengono inserite in messaggi di posta elettronica con sempre meno testo, spedire una email diventa sempre più difficile. La posta elettronica è...