Elena Tempestini
La locandiera di Carlo Goldoni ovvero come si costruisce il futuro
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità ***.
“Non bisogna mai esaurire un argomento al punto che al lettore non resti più nulla da fare: perché non...
Il catoblepismo finanziario del XXI^ secolo
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Il bitcoin e l’innovazione finanziaria.
Dopo aver letto un interessante articolo sulle criptovalute il cui link trovate di seguito, mi è venuta...
L’alveare scontento
Le contraddizioni del dopo Covid
Durante i secoli c’è sempre stato un alternarsi di crescita e decrescita dell’economia e dei sistemi politici. Attriti ed incertezze...
Ubriaca di Siena
Tempo di lettura: 1’. Tempo di visione: 2’.
Ancora una volta a Siena, ancora una volta fermo negli occhi la sua bellezza. Cammino su e...
A scuola di empatia
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Nessuno lontano dalla verità, può dirsi felice.
Siamo ingabbiati in una società che elogia l’individualismo ai limiti dell’eccesso con la...
Dal gioco delle bocce alla neuro economia
Tempi di lettura 5’. Leggibilità **.
Un cocchio e dei cavalli.
Quali sono gli schemi mentali e le abitudini che condizionano la nostra vita?
Il paradigma è...
La Bellezza ci salverà
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Conflitti tra razionalità e emotività
Siamo in un passaggio storico molto importante, una situazione talmente complessa che non riusciamo più...
Siamo capponi in tumulto
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
L’Historia si può veramente deffinire una guerra illustre contro il Tempo, perché togliendoli di mano gl’anni suoi prigionieri, anzi...
Il potere invisibile della comunicazione
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità ***.
Dante, un new normal?
Che la comunicazione sia anche un cyberspazio, un ambiente artificiale dove si usa la “forza” per relazioni...









