Ulderico Bisconti
Come eravamo: la famiglia mezzadrile
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **.
La mezzadria
La mezzadria era un’istituzione antica che traeva origine dai rapporti feudali, protrattasi in alcune regioni italiane fino agli...
Dai, oggi sposiamo i grandi vini ai piaceri della carne!
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità ***.
Dopo la storia del Barone Ricasoli e del vino Chianti e quella delle carni di chianina e di cinta...
Inno all’olio extravergine d’oliva (parte seconda)
Tempo di lettura: 6’. Segue all’ Inno all’olio di oliva (parte prima) del 27 febbraio 2020.
Olio extravergine di oliva: consigli per il consumatore
Una delle...
Storie di vino, di gelosia e di pestilenze (dei vigneti)
Tempo di lettura: 7’.Leggibilità ***.
Premessa.
Con riverente rispetto, dedico queste poche righe, alla memoria del Barone Bettino Ricasoli. Statista del Risorgimento, agricoltore, innovatore e promotore...
Storie di vino, di gelosia e di pestilenze (dei vigneti)
Tempo di lettura: 7’.Leggibilità ***.
Premessa.
Con riverente rispetto, dedico queste poche righe, alla memoria del Barone Bettino Ricasoli. Statista del Risorgimento, agricoltore, innovatore e promotore...
I piaceri della carne
Tem di lettura: 5’. Leggibilità
Prologo opportuno.
Tradizionali o alternative, preparate in mille modi diversi rappresentano il piatto forte al quale molti di noi sono affezionati....
Benessere dagli ortaggi freschi
Tempo di lettura: 9’. Leggibilità ***.
Dalla fame alla sazietà.
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la popolazione del nostro paese spendeva il 60/70% del...
Inno all’olio d’oliva (parte prima)
Tempo di lettura:5’. Leggibilità **.
L’olivo pianta mediterranea.
Pianta tra le più belle, l’olivo fornisce da millenni alle genti mediterranee un alimento che ha il privilegio...
I cambiamenti climatici e le ripercussioni sull’agricoltura
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Il degrado dell’ecosistema agricolo
Numerosi sono gli scenari da incubo. Siccità, ghiaccio del mar Glaciale Artico che si liquefà, ondate...







