Home 2018
Yearly Archives: 2018
IL FILM DA VEDERE: Il Cile di Nanni Moretti
Tempo di lettura: due minuti.
Il film di Nanni Moretti “Santiago Italia”, appena uscito, è uno straordinario e commovente affresco su uno degli eventi piu'...
Modernità delle figlie della Pietà tra ‘800 e ‘900
Tempo di lettura: tre minuti.
Presso l’Archivio storico della Pietà di Venezia, Istituto nato a metà del 1300 per ricoverare i numerosi bambini che venivano...
Nino Giaramidaro, giornalista-fotografo nel terremoto del Belice
Tempo di lettura: tre minuti.
Scrivere di un fotografo che nasce e si afferma come giornalista costituisce un azzardo. Ma voglio correre questo rischio perché...
Ancora sulle ansie da spread
Tempo di lettura: quattro minuti.
Le variabili finanziarie non sono mai univoche. Quelle reali come PIL, esportazioni, investimenti indicano, invece, con pochi dubbi, i...
L’ Alzaia di Telemaco Signorini, scena cinematografica
Tempo di visione: dodici minuti, ma ne vale davvero la pena!
È questo il secondo video commento che Luca Alinari dedica a l’Alzaia, la grande...
Geopolitica della comunicazione 2/2
Tempo di lettura: cinque minuti.
Terza puntata
In uno scenario nel quale la selezione delle questioni da porre all’attenzione delle opinioni pubbliche, non è come...
Ma che cos’è giuridicamente un migrante?
Tempo di lettura: quattro minuti.
L’ultimo Rapporto Mondiale sulle Migrazioni, pubblicato nel 2018 dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), afferma che la percentuale di migranti...
Elogio del carbone
Condividiamo volentieri l’articolo scritto per StartMag dal nostro collaboratore Filippo Onoranti Tempo di lettura: due minuti.L’idea
“Il carbone, è abbondante, economico e sporco… come lo sporco”,...
Geopolitica della comunicazione 1/2
Questo è la prima riflessione del sociologo Edoardo Tabasso sulla comunicazione nei nuovi scenari della rivoluzione digitale, destinata alla nostra piattaforma. Tabasso fa parte del...
How many senses do plants employ? More than animals or people, it seems
La bella recensione di un libro curioso e brillante, che parla dei sensi delle piante e della loro intelligenza. Davvero unico! Da Ron Meador...