Home Sostenibilità L’anno che inizia porterà con sé una nuova narrazione del capitalismo?

L’anno che inizia porterà con sé una nuova narrazione del capitalismo?

2212
0
Tempo di lettura 5’. Leggibilità **.

Occasioni da non mancare.

Ci lasciamo alle spalle un anno pieno di accadimenti che avranno impatti notevoli in quello in arrivo.

Esso porterà con sé una nuova narrazione dell’economia di mercato grazie alla maggior consapevolezza nelle persone della necessità di affrontare le grandi sfide contro i cambiamenti climatici, le diseguaglianze sociali, la corruzione, l’evasione fiscale, la violazione dei diritti umani e della democrazia.

Tra le grandi sfide da affrontare per i prossimi dieci anni vi è quella della sostenibilità economica, ma anche sociale e ambientale di cui ormai, oltre ai cittadini, hanno preso atto anche i governanti a seguito dei vari movimenti e manifestazioni che si sono avuti nel corso del 2019.

Alcuni eventi hanno confermato come il modello economico tradizionale debba essere abbandonato a favore di una nuova cultura di impresa e di una economia più etica. Emerge l’idea che i modelli economici mainstream sono da considerarsi più dissipativi rispetto all’interesse generale.

A inizio anno Larry Fink, CEO di BlackRock, primo fondo mondiale per volumi di asset, in una lettera agli azionisti ribadiva che la missione sociale di un’azienda è essenziale per far aumentare i profitti.

Basti poi ricordare anche il movimento Fridays for Future legato alla giovane attivista Greta Thunberg, o l’incontro annuale della Business Roundtable, l’associazione che riunisce gli amministratori delegati delle maggiori società statunitensi, durante il quale si è assunto l’impegno a generare valore, non solo per gli azionisti, ma per tutti i portatori di interesse.

Da non dimenticare anche il monito di Papa Francesco secondo cui “Il mondo cambia non se qualcuno fa i miracoli, ma se tutti ogni giorno fanno quello che devono fare”. Così anche all’interno della Chiesa cresce il dibattito intorno ai principi di una cultura dell’economia sociale e di mercato che avrà il suo apice durante l’evento internazionale «The Economy of Francesco» in programma ad Assisi nel 2020.

Un ruolo fondamentale sarà quello dell’economia sociale e solidale in cui tema centrale è l’attenzione alla persona e all’ambiente. Le imprese saranno maggiormente coinvolte nel porre le persone e l’ambiente al centro del loro modo di operare anteponendo valori etici alla logica del profitto.

Oltre alla sensibilità dell’opinione pubblica anche i bilanci delle società saranno orientate, così come emerge dall’indagine annuale del Sole 24 ORE-Plus24, da principi di sostenibilità e dai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) con adozione di policy e strategie formalizzate al fine di avere obiettivi di crescita nel lungo periodo, di ridurre i rischi legati ai cambiamenti climatici e avere consenso sui territori in cui operano.

Le imprese for profit e orientate alla sostenibilità operano con l’obiettivo di generare sì profitti, ma anche benefici sociali e ambientali. Il profitto non può più rappresentare il fine ultimo. Al contrario, può essere uno strumento per l’inclusione delle persone, la difesa del lavoro, una distribuzione più equa delle risorse, la riduzione delle esternalità negative prodotte.

Pluralismo nelle forme d’impresa

L’idea del modello tradizionale rappresentato dall’impresa di capitali orientata esclusivamente agli interessi degli azionisti non trova più consenso unanime. Emerge invece l’idea di un pluralismo delle forme di impresa, dalle imprese sociali alle società benefit, che hanno tra le loro finalità quelle di soddisfare i bisogni delle persone e non solo di trarre profitti, come  alternativa al sistema economico tradizionale.

L’economia sociale e solidale offre modelli di sviluppo locale sostenibili, una diversa attenzione al lavoro, una risposta ai bisogni latenti delle persone e a problemi sociali come la cura degli anziani, i giovani senza lavoro, le periferie degradate.

Tra le varie problematiche emerse nel 2019, in particolare lemergenza climatica è stata dichiarata ufficialmente da centinaia di città in tutto il mondo per sottolineare l’impegno per la promozione di politiche a favore dell’ambiente. E non solo Comuni, ma anche Regioni e interi Paesi, prima tra tutti la Gran Bretagna. Questa dichiarazione è stata promossa anche da enti pubblici e privati, da diverse università e addirittura da Papa Francesco e dal Parlamento europeo.

A livello Europeo è stato programmato il Green New Deal con il quale l’Europa vuole diventare leader nella transizione verso un’economia a impatto climatico zero, supportando l’attività delle aziende rispettose dei temi legati al clima e le tecnologie pulite in un contesto economico dove è sempre più evidente che il modello di crescita basato sull’utilizzo di combustibili fossili e inquinanti è obsoleto e non sostenibile.

Il piano prevedrà il rispetto di rigidi standard ambientali per accedere al mercato europeo. Nel settore finanziario dovrebbe introdurre nuovi standard per quanto riguarda i green bond e i fondi comuni d’investimento ESG. Il Green New Deal europeo sosterrà e accelererà la transizione dell’industria europea verso un modello sostenibile di crescita inclusiva.

Per conseguire gli obiettivi di un’economia circolare a impatto climatico zero è necessario il completo coinvolgimento dell’industria. Si attende un nuovo piano d’azione per l’economia circolare. Occorrerà rendere sostenibile il sistema alimentare con l’obiettivo di ridurre significativamente l’uso di pesticidi chimici, nonché di fertilizzanti e antibiotici.

Si punterà a diminuire l’impatto ambientale dei settori della trasformazione alimentare e del commercio al dettaglio intervenendo sui trasporti, lo stoccaggio, l’imballaggio e i rifiuti alimentari. Occorrerà poi preservare e ripristinare gli ecosistemi e la biodiversità, progettare una mobilità sostenibile e intelligente e ricorrere allaproduzione di energia pulita economica e sicura.

Le iniziative dei singoli paesi

In Italia da molti anni numerose imprese sono impegnate sul fronte della responsabilità sociale, ma nel 2016 si è voluto dare un ulteriore spinta alla crescita di imprese responsabili con un primato. L’Italia è stata così il primo stato sovrano al mondo a dotarsi di una legge sulle Società Benefit, che già esistevano in 15 stati degli USA e sono oggi una realtà in più di 33.

Sono seguiti poi altri esempi nei Paesi Latino-Americani, con Colombia e Ecuador che hanno introdotto nel loro ordinamento la forma giuridica di Benefit Corporation, equivalente alla Società Benefit italiana.

In Europa, oltre all’Italia, anche la Francia ha intrapreso questa strada e nel maggio 2019 con la “LoiPACTE” ha previsto per la società di essere gestita nel suo interesse sociale tenendo conto delle sfide sociali e ambientali della sua attività.

Vi è sempre più la consapevolezza del ruolo fondamentale che hanno le imprese nel perseguire uno sviluppo economico più sostenibile.  È necessario che anche i governati adottino iniziative con finalità di traghettare i Paesi verso questo nuova era di sviluppo sostenibile.

Le iniziative internazionali

L’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) con l’obiettivo di far collaborare i Parlamenti al fine di frenare la corruzione, promuovere il buon governo e proteggere l’ambiente e conseguire uno sviluppo sostenibile e promuovere la sicurezza, ha approvato nel luglio 2019 due importanti emendamenti.

Il primo riguarda la raccomandazione ad adottare legislazioni specifiche per la costituzione di società benefit.

Il secondo è finalizzato a promuovere la misurazione d’impatto per le imprese operanti nei settori dell’ambiente, del sociale e in ambito pubblico e la creazione e l’uso di metriche correlate ai Sustainable Development Goal.

L’auspicio per il nuovo anno è che cresca sempre più la volontà di adottare modelli più etici per fare impresa, superando le criticità del paradigma del capitalismo e del neoliberismo, così da ridurre le esternalità negative, quali i danni alla salute e all’ambiente, la violazione dei diritti umani, le frodi e l’evasione fiscale.

Previous articleLettera ai soci dal Presidente di una banca fallita
Next articleMi casa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here