Il Verde bene comune, nelle città che cambiano
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Il verde urbano degli altri e il nostro.
Dagli anni ’50 il nostro Paese è stato praticamente travolto da un’esplosione...
Unione Europea ed economia circolare: che cosa debbono sapere le imprese italiane
Tempo di lettura: 2’. Leggibilità ***.
Conoscere, comprendere ad anticipare futuri passi dell’Unione Europea in tema di Economia Circolare serve per trarre vantaggi competitivi.
Nel mese...
PagoPA, una partita che finalmente si gioca
Diamo il benvenuto su Economia&FinanzaVerde a Biagio Cosma, esperto di pagamenti digitali.
Tempo di lettura 3’. Leggibilità **.
Il 24 luglio 2019 è stata costituita la...
Il Tempo e il Debito a tempo debito
Tempo di lettura 2’. Leggibilità ***.
Comprare il tempo
L’opinione diffusa è che durante il ciclone pandemico abbiamo vissuto, mestamente costretti nelle nostre abitazioni, una sospensione...
Romanzo d’impresa e d’amore ovvero come eravamo ante Coronavirus
I racconti non sono mai frutto di un’unica fantasia né di una sola esperienza, ma nascono dall’unione di molte di esse. Il sogno di...
Venezia, Firenze e il Covid spazza-turisti
Tempo di lettura 4’. Leggibilità **.
Venezia, la luna e tu.
In questi tempi circolano statistiche sul turismo inquietanti, milioni di arrivi e di presenze che...
Il bilancio della banca CSR, tra risposte date e non date
Tempo di lettura 4’. Leggibilità **.
Premessa.
Il 10 giugno è prevista l’approvazione del bilancio della CSR e il rinnovo delle cariche sociali. Quasi 15.000 soci,...
Primati alimentari delle regioni italiane: le Marche
Tempo di lettura: 7’. Leggibilità ***.
Un invito a pranzo di tanti anni fa.
Un ricordo indelebile della mia adolescenza fu l’invito al pranzo della domenica...
Il Sessantotto del professor Ciccio Callari
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità ***.
Professore di matematica e fisica, portava capelli cortissimi - diceva lui tagliati all’Umberto - e ostentava con fierezza la...








