La misura del Talento
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità ***.
Che cosa è il Talento
Nell’accezione dei tempi correnti, con la parola “talento” si definisce un’abilità dai tratti quasi eccezionali,...
Come sarà l’Italia nel 2100?
Tempo di lettura: 5’. Leggibilità **.
Una prestigiosa rivista scientifica scrive che...
Nel 2100, gli italiani saranno la metà di oggi. Di solito, in queste situazioni, verrebbe...
La ristorazione di Draghi
Il 19 marzo il premier Draghi si presenta in conferenza stampa e mi sorprende due volte. In modo abile e tonico comunica lo stato...
Il sorpasso, ovvero made in Italy o made in Corea?
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
La notizia del sorpasso della Corea del Sud sull’Italia (Repubblica del 17 marzo 2021) nella classifica mondiale del Pil, anche...
Il Patrimonio Destinato
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
Lo scorso 10 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Regolamento concernente i requisiti di accesso, condizioni, criteri e modalità...
Simone Martini, pittore civico e metafisico
Tempo di visione: 5’.
Questo è il commento che Luca Alinari, scomparso or son due anni, ci ha lasciato su una delle più famose opere del pittore...
Il caporalato digitale
Per abitudine, nel tempo abbiamo associato l’odiosa pratica del caporalato ai lavori agricoli o di piccola manifattura, considerandoli quasi endemici del Sud Italia. Con...
Ideal Caffè Stagnitta (già Torrefazione)
Tornati a Palermo in zona gialla, nel tenebroso tempo del Covid, dopo molta inerzia fotografica, ho fatto un giro per il quartiere Capo, in...
L’economia di Lucignolo e quella di Pinocchio
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità: **.
Pinocchio e Lucignolo
Oggi che tutti parlano di cambio di passo, del bisogno di riacquistare normalità politica, economica, sociale...
Morte di Procri
Tempo di visione: 3’.
Luca Alinari, pittore di grande modernità e raffinatezza, ci ha lasciato due anni fa. La pandemia ne ha impedito la commemorazione...









