Pensieri sparsi a margine del PNRR
Tempo di lettura: 4’.
Classe dirigente.
Uno spettro si aggira per il Paese. È costantemente presente, ma come oggetto di analisi politica e sociologica appare e...
Fatti non parole: l’economia circolare va in classe!
Tempo di lettura: 4’.
Le strade dell’economia circolare.
Aver convinto i giovani che “in Natura ci sono limiti” e che occorra “ridurre il nostro impatto” sul...
I film di Pier Paolo Pasolini nella critica del tempo
Con la macchina del tempo sono andato a recuperare la critica cinematografica coeva dei film di Pier Paolo Pasolini. L’ho fatto dopo aver rivisto,...
Il bìos nella pandemia
Per fortuna gli altri non lo sanno, i cari altri che tutto possono, da cui tutto dipende: io sono peggio del cucciolo che sbrana...
Il passato non è mai morto, anzi non è neppure passato (William Faulkner)
Tempo di lettura: 6’.
Un nuovo spazio strategico.
La questione dello Uyghur nello Xinjiang ha praticamente obbligato Europa, America e Regno Unito ad imporre sanzioni alla...
Economia e Finanza in Italia dopo il Covid
Si scaldano i motori della ripartenza del nostro paese e fioccano come è ovvio le previsioni per i prossimi anni. Si sprecano le analisi...
Moneta digitale, croce e delizia dei governanti
Tempo di lettura: 4’.
I dibattiti sulla moneta digitale tengono banco. Spesso sono difficili da seguire tra aspetti tecnici, economici, politici. Il cittadino comune, cui...
L’Open Banking per una nuova relazione banca-impresa
Tempo di lettura: 7’. Ho esposto alcune delle sottostanti riflessioni nel corso dell’evento formativo sull’Open Banking organizzato dalla Banca d’Italia il 12 aprile scorso,...
Il Castello incantato di Giovanni
L’altro giorno Rosa Anna Argento, dell’Associazione Castello e Parco di Maredolce, promotrice di un’estemporanea artistica “Ex Tempora” che a suo tempo mi ha visto...
DUE DI COPPIA: “Dance me to the end of love”
Tempo di lettura: 6’. Leggibilità **.
Fammi danzare
Il destino appare sovente misterioso e imperscrutabile e spesso si manifesta a poco a poco, lentamente, come le...









