OBIT, il giornalismo sul dopo vita
“Obit is the first documentary to look into the world of newspaper obituaries, via the obituary desk at The New York Times. Writers are...
Il decennale di una piccola censura e di una falla nei pagamenti digitali
Può il semplice esame di un singolo link raccontarci una orribile storia di censura, e dei suoi perduranti effetti sulla cultura e su tutti...
Antonio Paolucci (1939 – 2024) e l’arte che diventa storia
Nel suo ultimo libro Arte Italiana Mille anni di storia riedito da Giunti nel 2022 (prima edizione, 2006) scopriamo le doti di affabulatore del...
Il futuro prossimo delle macchine industriali: Iot e Digital Servitization
Una grande opportunità per i Produttori e Clienti di Asset Industriali connessi in rete (IOT): accelera il mercato dell'Equipment-as-a-Service (EaaS) o Digital Servitization.
Il panorama...
Medioriente in fiamme e delitto Matteotti
Mentre scrivo questo articolo riguardante la storia degli eventi mediorientali dalla fine della prima guerra mondiale a oggi, mi arriva la notizia che il...
Le tre stimmate della posta elettronica
Le immagini vengono inserite in messaggi di posta elettronica con sempre meno testo, spedire una email diventa sempre più difficile. La posta elettronica è...
Pagamenti europei: avrà successo una strategia di indipendenza fatta di pezzi?
A distanza di dieci anni dalla creazione della Single European Payment Area (Sepa), l’Europa, che pure rappresenta un mercato di 500 milioni di persone...
Banche centrali, banche commerciali e la ciliegina sulla torta
Dopo circa un anno di serrata politica monetaria restrittiva (ben dieci aumenti di tasso) l'inflazione nei 20 paesi nell’area euro è scesa al 2,4%....
Mostra fotografica “Quattro x nove” – Galleria Fiaf presso ARVIS di Palermo
Fin dall’origine si è pensato ad un lavoro a più mani, con quattro autori (Gregorio Bertolini, Toti Clemente, Salvo Cristaudo e Giusy Tarantino) che,...
Xz, Solarwinds e l’Armageddon informatico prossimo venturo
Il sabotaggio della libreria Xz è stato sventato, ed ancora una volta i buoni hanno vinto. Ma siamo sicuri che altrove gli attacchi alla...









