Home 2024
Yearly Archives: 2024
Pagamenti europei: avrà successo una strategia di indipendenza fatta di pezzi?
A distanza di dieci anni dalla creazione della Single European Payment Area (Sepa), l’Europa, che pure rappresenta un mercato di 500 milioni di persone...
Banche centrali, banche commerciali e la ciliegina sulla torta
Dopo circa un anno di serrata politica monetaria restrittiva (ben dieci aumenti di tasso) l'inflazione nei 20 paesi nell’area euro è scesa al 2,4%....
Mostra fotografica “Quattro x nove” – Galleria Fiaf presso ARVIS di Palermo
Fin dall’origine si è pensato ad un lavoro a più mani, con quattro autori (Gregorio Bertolini, Toti Clemente, Salvo Cristaudo e Giusy Tarantino) che,...
Xz, Solarwinds e l’Armageddon informatico prossimo venturo
Il sabotaggio della libreria Xz è stato sventato, ed ancora una volta i buoni hanno vinto. Ma siamo sicuri che altrove gli attacchi alla...
Cara CSR, io sono socio, ma socio de’ che?
Tempo di lettura: 5’.
Il logo della CSR che abbiamo scelto per questo articolo sul bilancio 2023, il primo della nuova consiliatura, è tratto dal...
La fine del mondo, di silicio
Cosa c’è nelle CPU ed in tutti gli altri chip che fanno girare il mondo? Solo quello che c’è scritto nei datasheet? No, c’è...
Pranzo di Pasqua: mangiare, gustare, non sprecare e…innovare
La Pasqua in Italia è un momento di 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮. Le famiglie si riuniscono e si prepara una quantità di cibo che supera di...
Per il pranzo vegetariano di Pasqua
Vegetariano con gusto e per amore di libertà
A Pasqua possiamo fare un pranzo alternativo, nel rispetto di ogni forma di vita che a primavera...
Lux Film, storia incredibile di una impresa cinematografica italiana
Dopo l’articolo di qualche settimana fa, qui il link, torno a scrivere di Riccardo Gualino e di un’altra sua brillante iniziativa imprenditoriale, questa volta...
“Un altro ferragosto”, il nuovo film di Paolo Virzì
Nel visionare l’ultimo film di Paolo Virzì non si può non pensare a “Il Caimano” di Nanni Moretti.
Un superbo Silvio Orlando anche in quest’opera...