Gerardo Coppola
Il cruciverba degli esposti bancari di Bankitalia
Bankitalia pubblica dati interessanti sugli esposti che aprono un videat sui rapporti tra banche e clienti. Bisognerebbe imparare a commentarli bene. Prevalgono le questioni sui...
Un viaggio meraviglioso nella Divina Commedia
Fui colpito tempo fa dalla conferenza di un grande Dantista. La Commedia ce la fanno studiare in tutte le salse con l’effetto di renderla...
La forbice del credito che preoccupa e il declino delle banche
Pubblichiamo del materiale interessante recuperato da articoli di giornale e da un webinar di Bankitalia sull’andamento più recente del credito nel Veneto, la ex...
Il viaggio di Toti tra foto e murales
Per la Susil Edizioni a novembre è uscito il nuovo libro di Toti Clemente Dissertazioni su Street Art ne vogliamo parlare ? con la prefazione...
David che combatte Golia-il contante
Premetto una breve chiosa alle recenti audizioni della magistratura economica (CDC e BI) sulla manovra di bilancio sull’argomento che ci sta appassionando in questo...
Il film Blonde ci parla di noi
Presentato all’ultima Mostra del cinema di Venezia ed accolto malissimo, è uscito a settembre in streaming Blonde su Netflix. Quasi tre ore di un...
La vigilanza creditizia post mortem
Ho partecipato all’interessante convegno organizzato dalle associazioni degli azionisti delle banche italiane a Genova su
"L'attività di vigilanza di Bankitalia: criticità, prospettive e proposte".
Le dissonanze della...
Una recensione impossibile, la Storia della Banca d’Italia
Dopo aver scritto questo articolo ho appreso della improvvisa scomparsa del Prof. Gianni Toniolo. Mi associo al dolore di tanti e alle condoglianze alla...
BTP ITALIA e una interessante lezione di Educazione Finanziaria
Tempo di incertezza, di massima incertezza che sballa previsioni, analisi e prospettive dei numerosi policymaker. Girano un pò a vuoto e quindi perdono terreno...
Gli effetti dei cambiamenti climatici in Italia: strategie di adattamento e...
Ho ripreso il titolo del convegno andato in onda il 28 ottobre da Venezia, capitale della ritrovata sostenibilità del paese sotto gli auspici dell’IVASS...