Gerardo Coppola
Wirecard Skandal
Wirecard Skandal è un docufilm da poco uscito sulla piattaforma Netflix e ripercorre le drammatiche gesta dell’amministratore delegato e del direttore di Wirecard, uno...
LE FAVOLOSE, film di un anniversario di libertà e vita
Su MYMOVIES CHANNEL con un abbonamento annuale di soli 70 euro si possono vedere molti film della Mostra del cinema di Venezia, più altri...
Il Comma 22 di TIM
A seguito della morte di mio fratello ho chiesto alla TIM il rimborso del credito residuo della scheda SIM del suo telefonino oltre che...
In ricordo di Alberto Valese, maestro ebrù in Venezia
Dal Corriere del Veneto del 20 giugno 2022 in ricordo di uno straordinario artista veneziano e di una persona buona e gentile, Alberto Valese.
“La...
Il teatro incompiuto delle crisi finanziarie
Prologo
L’attitudine degli scrittori italiani è in parte cambiata recentemente ed a tematiche frivole come i romanzi d’amore e i gialli iniziano a preferire la...
L’insonnia di Andrea
Ci muoviamo tra poesia e prosa, tra narrazione e teatro, vi entriamo ed usciamo seguendo il filo di questo straordinario scritto di Andrea Manzi,...
Quanti festival dell’economia abbiamo ?
Mi sembrava che stessi ancora dormendo quando stamane mi sono arrivati gli spoiler di due festival. La ripartenza post pandemia ci regala due eventi,...
Sorrento, 13 e 14 maggio: i professionisti del meridionalismo
Tutti al mare, a Sorrento per una due giorni sul Sud e l’Europa. Il dualismo Nord Sud è drammatico, in alcuni settori come la...
Quindici riprese e Pasolini va KO
Cinquant’anni di studi
Una cinquantennale accanita infedeltà: Pier Paolo Pasolini è stato per Walter Siti prima un oggetto di studio accademico, poi una palestra critica,...
Come cambiano le banche italiane:più grandi, più piccole e più provinciali
Una volta l’anno la Banca d’Italia pubblica nel settore statistiche: Banche e istituzioni finanziarie: articolazione territoriale. Vale la pena consultarlo perchè è un documento ricco...